Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
THE FOOD MAKERS

Uber Eats consegna il miliardesimo pasto

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

Uber Eats consegna il miliardesimo pasto

Share article
Set prefered

In meno di quattro anni in oltre 500 città del mondo. I record della piattaforma mentre il mercato del food delivery viaggia verso i 21 miliardi di dollari

In meno di quattro anni in oltre 500 città del mondo. I record della piattaforma mentre il mercato del food delivery viaggia verso i 21 miliardi di dollari

LIFESTYLE
author avatar
Simone Cosimi
12 set 2019

Quella di Uber Eats, il servizio di consegna a domicilio dei pasti targato Uber, è una storia di enorme e rapidissimo successo. Tanto che un paio di anni fa uscirono dei numeri che spiegavano come in molte città del mondo il gruppo guidato da Dara Khosrowshahi facesse più soldi col food delivery che con le auto. Milano inclusa. Lanciata nel 2014 da San Francisco con il nome UberFresh, ha assunto l’anno seguente la denominazione attuale per continuare l’espansione internazionale fino ad arrivare a 250 città e 20 Paesi solo nel mercato cosiddetto Emea, Europa, Medio Oriente e Africa. A livello globale i Paesi sono più di trenta e le città servite sono diventate oltre 500.

Il traguardo: un miliardo di consegne

Adesso arriva il traguardo, anche questo storico: in meno di quattro anni Uber Eats ha infatti consegnato un miliardo di ordini appunto in più di 500 città in tutto il mondo, mantenendo i tempi medi di consegna entro i trenta minuti. Come le altre piattaforme di food delivery, nel giro di neanche un quinquennio lacreatura di Uber ha contribuito a cambiare le abitudini delle persone. Trasformando la consegna a domicilio di pranzi, cene e merende in una modalità ideale per qualsiasi luogo e momento, disponibile in pochi passaggi e ricco di scelta, e non più qualcosa di complicato come in passato.

In particolare il mercato Emea ha dato grandi soddisfazioni alla sussidiaria del servizio di ride sharing. In Europa, Medio Oriente e Africa, Uber Eats collabora infatti con più di 60mila ristoranti in più di 250 città, selezionando con cura i propri ristoranti partner, dai più noti come McDonald’s alla pizzeria locale a conduzione familiare.

E in Italia? Sbarcato un po’ a sorpresa nel 2016, Eats è operativa in 12 centri. Fra l’altro, dalla scorsa estate è disponibile in 150 città europee, dunque due terzi di quelle servite nel Vecchio continente, anche per i ristoranti che hanno i propri fattorini o che operano su piazze non coperte dal servizio. Insomma, se ne può sfruttare la tecnologia pur non potendo (o volendo) godere dei fattorini in carne e ossa. Nel complesso, in Italia sono poco meno di 4mila i ristoranti affiliati.

Il mercato del food delivery

L’annuncio di questo traguardo simbolico arriva dopo la pubblicazione dei dati relativi al mercato del food delivery, che dovrebbe raggiungere un valore di quasi 21 miliardi di dollari entro il 2023 e riveste un ruolo sempre più importante nella crescita dei ristoranti di piccole e medie dimensioni. Per il 70% dei ristoranti Uber Eats, che sono piccole e medie imprese, si prevede che le consegne di cibo rappresentino una quota crescente del loro fatturato complessivo. Garantendo loro un futuro. In Italia, secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, i ricavi si muovono sui 556 milioni di euro, in aumento del 56% anno su anno e ormai quasi tutte le città italiane (il 93%) con più 50mila abitanti sono raggiunte dai servizi di consegna a domicilio. Due anni fa erano solo il 74%.

Tags: #CIBO #DARA-KHOSROWSHAHI #FOOD #FOOD-DELIVERY #RECORD #UBER #UBEREATS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo