Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

AAA Cercasi giovani neolaureati per stage retribuiti all’Europarlamento

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

AAA Cercasi giovani neolaureati per stage retribuiti all’Europarlamento

Share article
Set prefered

Gli stage durano cinque mesi e hanno una retribuzione mensile dagli 854 ai 1799 euro

Gli stage durano cinque mesi e hanno una retribuzione mensile dagli 854 ai 1799 euro

Lavoro
author avatar
Alex Corlazzoli
21 mar 2019

Sei un giovane neolaureato? Conosci le lingue? Vuoi fare un’esperienza all’estero? L’europarlamento cerca proprio te. Anche quest’anno Bruxelles offre la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso gli uffici della capitale belga, a Strasburgo, a Lussemburgo o nelle sedi del parlamento europeo degli Stati membri.

Quanto è pagato lo stage e chi può fare domanda

Un’occasione unica per fare un’esperienza che può essere molto utile al curriculum. Gli stage durano cinque mesi e hanno una retribuzione mensile che varia da Paese a Paese e va da 854 euro a 1799 euro. Si possono candidare i ragazzi laureati da non più di tre mesi al momento dell’inizio del tirocinio, che conoscono due lingue ufficiali dell’Ue (una in maniera ottima e un’altra di buon livello) e offrono garanzie di moralità richieste dalla funzione da svolgere.

Quando parte?

I periodi del tirocinio sono due: dal primo ottobre al 28 febbraio 2020 e dal primo marzo al 31 luglio 2020. Per il primo ci si iscrive dal primo al trenta giugno; per il secondo dal primo al trenta novembre. Gli stagisti firmano un regolare contratto di tirocinio e hanno diritto ad un contributo forfettario di andata e ritorno dalla residenza alla sede del tirocinio e se hanno un figlio a carico possono beneficiare di un’indennità familiare. Oltre al rimborso per le spese di viaggio ci sono anche l’assicurazione sanitaria e infortuni.

 

I tirocinanti avranno due giorni di congedo al mese oltre ai congedi ufficiali per i giorni festivi e di chiusura dell’Europarlamento, quelli speciali e quelli per malattia. Per candidarsi bisogna andare sulla pagina www.ep-stage.gestmax.eu/website/ compilando il modulo online.

Altre informazioni si trovano sul sito www.europarl.europa.eu/at-your-service.it o contattando l’ufficio European Parliament Traineeships raggiungibile alla casella di posta [email protected]. Si tratta di un’opportunità da non perdere per conoscere da vicino il lavoro dell’europarlamento e capire meglio i processi decisionali che stanno dietro la macchina dell’Unione Europea.

Leggi anche: AAA cercasi 289 assistenti di lingua italiana all’estero. Il bando del MIUR

Tags: #EUROPA #STAGE #STAGE-RETRIBUITO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo