Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
THE FOOD MAKERS

Ravanelli spaziali: i primi coltivati (e mangiati) in orbita. Voto? Dieci

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

Ravanelli spaziali: i primi coltivati (e mangiati) in orbita. Voto? Dieci

Share article
Set prefered

Ecco un cibo che non potrà mancare dal menu quando l’uomo andrà su Marte

Ecco un cibo che non potrà mancare dal menu quando l’uomo andrà su Marte

LIFESTYLE
author avatar
Alessandro Di Stefano
5 gen 2021

Un cenone di Capodanno senz’altro frugale, ma parafrasando Howard Wolowitz della serie The Big Bang Theory “non ci si va per il cibo, ma per il panorama”. Qualche giorno fa gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale si sono gustati i primi ravanelli mai coltivati in orbita. Il traguardo agricolo e culinario è degno di nota, soprattutto perché la microgravità ha un effetto sulle colture che gli scienziati stanno ancora analizzando. Non si tratta del primo vegetale coltivato e poi gustato nello spazio: oltre al cibo preconfezionato che gli astronauti hanno a disposizione durante la loro permanenza, in passato è andato bene anche l’esperimento agricolo per la lattuga.

Leggi anche: Così l’AI rende possibile il ‘pork miracle’ cinese

Fonte: profilo Twitter Adrian Fartade

Ravanelli: buoni e utili

Stando alle dichiarazioni rilasciate a fine pasto dagli astronauti, i ravanelli spaziali erano buoni e freschi come quelli di un comune orto terrestre. La notizia dell’avvio di questa coltivazione era stata rilanciata a inizio dicembre anche da Adrian Fartade, esperto e divulgatore, secondo il quale questa operazione potrebbe “aiutare a mantenere equipaggi su lunghi viaggi e magari anche su altri mondi”. Dei 19 ravanelli raccolti in buone condizioni, nove sono stati offerti all’equipaggio, mentre i restanti faranno ritorno sulla Terra per un test scientifico e (ci immaginiamo) culinario.

Ravanelli freschi stanno crescendo ora sulla Stazione Spaziale Internazionale!! 😀
Sono bellissimi e magari saranno anche buonissimi! Un giorno serre simili aiuteranno a mantenere equipaggi su lunghi viaggi e magari anche su altri mondi! #ISS #scienza #spazio pic.twitter.com/2cYcH1jmXa

— Adrian Fartade – Link4Universe (@Link4Universe) December 1, 2020

Le condizioni in cui sono cresciuti questi ravanelli non sono state senz’altro facili, ma sarebbero invidiabili dal punto di vista della qualità alimentare. “Sono più puliti di qualsiasi altro si possa comprare in negozio”, ha commentato il ricercatore Karl Hasenstein. Con Elon Musk che non distoglie lo sguardo da Marte, il pianeta su cui ha in mente di fondare una prima colonia umana, il futuro dell’esplorazione spaziale deve puntare anche sul cibo, per sostenere giorno dopo giorno gli esperti nei loro viaggi e scongiurare la food monotony.

Leggi anche: Migliorare geneticamente le piante. La sfida di Deborah Piovan per una agricoltura (e un cibo) più sostenibile

Tags: #CIBO-SPAZIALE #MARTE #MUSK #RAVANELLI #STAZIONE-SPAZIALE-INTERNAZIONALE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo