Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
SMART MONEY

Compra ora e paga in 3 rate senza interessi. Scalapay raccoglie 155 milioni

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

Compra ora e paga in 3 rate senza interessi. Scalapay raccoglie 155 milioni

Share article
Set prefered

Una formula che piace a clienti, utenti (soprattutto giovani) e investitori. Ora la startup di Simone Mancini vale 700 milioni di dollari

Una formula che piace a clienti, utenti (soprattutto giovani) e investitori. Ora la startup di Simone Mancini vale 700 milioni di dollari

STARTUP
author avatar
Anna Gaudenzi
10 set 2021

“If you love it Scalapay it” questa la formula della startup nata a Milano nel 2019 e che consente agli utenti di dilazionare il pagamento di un oggetto desiderato in 3 rate senza interessi. Una formula semplice ma che piace moltissimo agli utenti soprattutto giovani, piace molto ai clienti, che sono aumentati esponenzialmente fino a toccare quota tremila, e piace anche agli investitori che hanno sottoscritto un finanziamento di serie A del valore di 155 milioni  di dollari alla società milanese che ora vale 700 milioni.

Il round, porta l’importo totale raccolto fino ad oggi a 203 milioni di dollari (avevamo parlato qui del primo round da 40 milioni di euro), ed è stato guidato da Tiger Global, con la partecipazione di Baleen Capital e Woodson Capital, che si sono unite agli investitori Fasanara Capital e Ithaca Investments. L’Avvocato Attilio Mazzilli, Partner e Head dell’Italian Tech Group di Orrick è stato il legale di Scalapay nell’operazione.

I fondi saranno usati per espandere le operazioni su scala internazionale e lanciare nuovi prodotti per supportare i commercianti di lusso, moda e viaggi.

Fondata nel 2019 da Simone Mancini e Johnny Mitrevski, a cui si sono uniti nelle prime fasi Raffaele Terrone, Daniele Tessari e Mirco Matttevi, Scalapay è una soluzione di pagamento innovativa per i commercianti di e-commerce di tutto il mondo che consente ai clienti di acquistare ora e pagare in seguito, in tre comode rate, senza interessi.

Dal lancio, Scalapay ha offerto servizi in Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Finlandia, Belgio, Paesi Bassi e Austria. Sono oltre 3000 i partner commerciali di Scalapay tra cui  Alberta Ferretti, Intimissimi, Liu Jo, Luisa Spagnoli, Moschino, MSGM, Twinset e molti rivenditori multimarca.

Il team ha oltre 150 persone

La formula Buy Now Pay Later preferita da Millennials e Generazione Z

La tipologia di pagamento Buy Now Pay Later è diventata un trend nel target dei Millennials e della Generazione Z, ovvero sotto i 45 anni. Ma questa nuova modalità di acquisto è in grado di esercitare un forte appeal anche su fasce di consumatori di età maggiore. Gli italiani che hanno usufruito sinora del sistema di finanziamento Scalapay, infatti, sono stati per l’80% di età compresa fra 18 e 45 anni, per il 60% donne, e per il 64% hanno ripetuto l’acquisto nell’arco di tre mesi. Da notare che sono diminuite le emissioni di carte di credito e che circa il 30% delle carte emesse in Italia sono prepagate, sistema supportato da Scalapay.

Il sondaggio condotto tra i consumatori

Recentemente, inoltre, Scalapay ha condotto un sondaggio presso la propria community di utenti composta da centinaia di migliaia di persone, ponendo quesiti specifici su viaggi e vacanze. È emerso innanzitutto che gli intervistati si sono dichiarati disponibili ad acquistare trasporti, alloggi, pacchetti, ma anche esperienze come terme, parchi di divertimento, ingressi a musei e attività sportive. Il 96,1% viaggerebbe più spesso se potesse dilazionare il pagamento, il 99,5% gradirebbe pagare in tre rate senza interessi e nel caso l’87,6% si concederebbe opzioni premium, come sistemazioni in camere superior.

Il 66,8% degli intervistati effettua due viaggi l’anno, il 61,2% predilige destinazioni al mare e il 21% città. Per il 56,7% la durata media varia da 4 a 7 giorni a viaggio e per il 57,7% il budget medio arriva a 1.500 euro a viaggio. Il 45,9% si muove con la famiglia, il 35,6% si sposta in coppia.

Tags: #FINTECH #PAY-NOW #SCALAPAY #STARTUP-2
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo