Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
SMART MONEY

Chi è Roberto Liscia: alla BCE lavorerà al progetto del Regolamento sull’euro digitale

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
SMART MONEY
Share article
Set prefered

Chi è Roberto Liscia: alla BCE lavorerà al progetto del Regolamento sull’euro digitale

Share article
Set prefered

La bozza sarà poi sottoposta a una consultazione pubblica

La bozza sarà poi sottoposta a una consultazione pubblica

Economia Digitale
ECONOMY
author avatar
Alessandro Di Stefano
16 feb 2023

Roberto Liscia è stato nominato membro del Gruppo per lo Sviluppo del Regolamento dell’euro digitale (Rulebook Development Group) della Banca Centrale Europea. Liscia è Presidente di Netcomm ed executive board member di Ecommerce Europe, l’Associazione Europea del Commercio Elettronico che coinvolge oltre 150.000 imprese. Diventa ora membro di un gruppo di lavoro il cui obiettivo principale è elaborare un progetto di Regolamento sull’euro digitale sulla base delle decisioni di progettazione adottate dal Consiglio direttivo dell’Eurosistema, definendo l’insieme di regole, pratiche e standard normativi che consentiranno la distribuzione dell’euro digitale attraverso gli intermediari.

In merito all’euro digitale Roberto Liscia ha commentato: «Si tratterebbe di un mezzo di pagamento elettronico disponibile per chiunque nell’area dell’euro, sicuro e facile da usare, che consentirebbe alle persone di disporre di una più ampia scelta tra i metodi di pagamento». Molte volte si è detto e scritto di questo progetto come di un’alternativa a Bitcoin e alle criptovalute, ma si tratta di elementi estremamente diversi fra loro. Il nuovo membro del Gruppo all’interno della BCE ha spiegato che «una moneta digitale emessa dalla Banca Centrale Europea rappresenterebbe una garanzia di stabilità per il sistema monetario e quello dei pagamenti, oltre che il rafforzamento della sovranità monetaria dell’area dell’euro, della competitività e dell’efficienza del settore dei pagamenti europeo».

In merito al regolamento, ecco i prossimi passaggi. Una bozza della prima versione del regolamento sull’euro digitale sarà sottoposta a una consultazione pubblica; in seguito, la bozza finale sarà sottoposta all’esame e alla successiva approvazione del Consiglio direttivo prima della sua pubblicazione sul sito della BCE. Inoltre, il gruppo di lavoro sull’euro digitale rifletterà su un futuro modello di governance per il sistema dell’euro digitale una volta che questo sarà pienamente operativo.

Tags: #BCE #EURO-DIGITALE #FLASH
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo