Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Al G7 sull’intelligenza artificiale anche Big Profiles, la startup italiana che mappa i clienti

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Al G7 sull’intelligenza artificiale anche Big Profiles, la startup italiana che mappa i clienti

Share article
Set prefered

A Montreal, in Canada, è in programma il summit da giovedì 6 a venerdì 7 dicembre. Abbiamo intervistato Lorenzo Luce, il Ceo di un’azienda da 10 professionisti che lavora con Accenture e A2A

A Montreal, in Canada, è in programma il summit da giovedì 6 a venerdì 7 dicembre. Abbiamo intervistato Lorenzo Luce, il Ceo di un’azienda da 10 professionisti che lavora con Accenture e A2A

Tecnologia
author avatar
Alessandro Di Stefano
5 dic 2018

A neanche due anni dalla fondazione, la startup italiana Big Profiles è stata invitata a partecipare al G7 AI come membro della delegazione italiana al summit dedicato all’intelligenza artificiale in programma  giovedì 6 e venerdì 7 dicembre a Montreal. «Questa tecnologia può portarci a una nuova rivoluzione industriale: non dobbiamo averne paura», ha detto a StartupuItalia! Lorenzo Luce, Ceo e Co-Founder di Big Profiles, il software basato su un algoritmo in grado di profilare in maniera approfondita e probabilistica le persone. «Lavoriamo solo in Italia con grandi aziende B2C a cui forniamo informazioni dettagliate sui clienti e sulla loro propensione all’acquisto di un determinato prodotto».

Cos’è Big Profiles

Nata da una ricerca accademica a Roma Tre, dove Lorenzo Luce era dottorando di informatica, la startup si è allargata con un team complessivo di 10 persone. «Quando ero ancora all’università notavo che il nostro software piaceva alle aziende – ci spiega il Ceo Luce – Per questo ho abbandonato l’università e ci siamo proposti sul mercato». Il prodotto finale di Big Profiles parte dalle informazioni più scarne sui clienti a disposizione delle aziende, come l’età e l’indirizzo. «Quando ce le forniscono le arricchiamo con altri pacchetti di dati che acquistiamo da Social Networks, Open Data e fonti dati proprietarie. Alla fine tutto questo ci permette di mappare ogni persona in uno dei nostri 8 milioni di microcluster: l’output è un profilo probabilistico».

Leggi anche: Piattaforme Social e AI: un supporto agli utenti ipovedenti

Big Profiles collabora già con grandi aziende come Accenture e A2A. «Vogliamo restare in Italia perché pensiamo ci siano grandi opportunità per l’impiego dell’intelligenza artificiale». L’ottobre scorso il primo aumento di capitale con l’obiettivo da 400K. «In pochi mesi ne abbiamo raccolti 600. E non escludiamo altri round in futuro per espanderci».

L’AI e l’Italia

Ma quali sono le basi per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in Italia? «Il problema – spiega il Ceo di Big Profiles – è il concetto di privacy che in tutta Europa viene tutelato troppo. C’è un garantismo eccessivo sui dati, mentre negli Stati Uniti e in Cina non hanno questi freni. Dobbiamo fare in modo che si riduca questo divario tecnologico». Divario che, a volte, viene accorciato grazie ad applicazioni di AI che dall’Europa conquistano i mercati esteri.

Tags: #ALGORITMO #BIG-PROFILES #INTELLIGENZA-ARTIFICIALE #PROFILO-CLIENTI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo