Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Il programma di accelerazione intensiva per startup a impatto sociale. Gli Irragionevoli Lab

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Il programma di accelerazione intensiva per startup a impatto sociale. Gli Irragionevoli Lab

Share article
Set prefered

Dall’8 al 12 maggio gli imprenditori e gli innovatori selezionati verranno a contatto con mentor di livello per ottenere indicazioni su come creare, scalare e mantenere il proprio impatto. Tema di questa seconda edizione l’Investment Preparedness

Dall’8 al 12 maggio gli imprenditori e gli innovatori selezionati verranno a contatto con mentor di livello per ottenere indicazioni su come creare, scalare e mantenere il proprio impatto. Tema di questa seconda edizione l’Investment Preparedness

Economia Digitale
author avatar
Alessio Nisi
19 apr 2017

Dopo la prima edizione, il team di BE-COME è già al lavoro per ripetere l’esperienza di Gli Irragionevoli Lab, programma di accelerazione intensiva dedicato a progetti e startup a impatto sociale e ambientale in partnership con Unreasonable Institute. Il nuovo programma di accelerazione si svolgerà a Milano, dal 8 al 12 maggio. Nell’arco dei 5 giorni, gli imprenditori e gli innovatori selezionati verranno a contatto con mentor di livello per ottenere indicazioni su come creare, scalare e mantenere il proprio impatto. Anche questa edizione del Lab è dedicata all’Investment Preparedness, per fornire ai progetti selezionati gli strumenti necessari per una corretta strategia di fundraising. QUI per applicare (c’è tempo fino al 20 aprile). Il team di BE-COME è alla ricerca di imprenditori irragionevoli e di progetti che siano in grado di generare benefici per la società, imprenditori o team che hanno bisogno di acquisire competenze e di entrare in contatto diretto con professionisti del settore e con potenziali finanziatori.

Unreasonable Lab

Leggi anche: Unreasonable Lab finanzia 3 startup provenienti dalle zone terremotate

Mentorship componente chiave del Lab

«Il nostro metodo di lavoro – ha spiegato Mico Curatolo, project manager di BE-COME – è irragionevole: promuove sessioni di lavoro pratiche in cui mentor, coach e imprenditori lavorano insieme sui documenti relativi ai progetti. Questo approccio rende le mentorship una componente chiave del Lab: attraverso i tutoraggi, i workshops e le sessioni pratiche da parte di persone che a loro volta hanno vissuto con successo le prime fasi di una startup, i giovani imprenditori selezionati possono ricevere insegnamenti efficaci e vitali per il successo delle loro attività».

A chi è rivolto il Lab

Possono prendere parte al programma 10-12 progetti innovativi e ad alto impatto ​sulla collettività e provenienti dai settori più diversi. Sono ammessi sia singoli, che team di innovatori, changemaker, imprenditori, o aspiranti tali, che abbiano un progetto, un’idea, una startup o un’impresa con cui desiderano generare un alto impatto nella società. Gli Irragionevoli si rivolge anche a coloro che sono imprenditori e che non sanno di esserlo​, come i team attivi in settori atipici per le startup: sport, arte, architettura, design, psicologia, recitazione, o educazione. «Siamo convinti che il DNA imprenditoriale italiano  – fanno sapere dal team di BE-COME – sia pieno di innovatori che costruiscono ogni giorno, con impegno e passione, forti comunità e organizzazioni dirompenti. Spesso, sono proprio questi i progetti che hanno meno strumenti e conoscenze tecniche su come reperire i capitali con cui far decollare le proprie idee».

Unreasonable in Italia

Gli Irragionevoli Lab è il secondo capitolo italiano del noto programma di accelerazione Unreasonable Institute USA che, grazie a una particolare metodologia​, vanta un track record unico nel panorama degli acceleratori: il 93% delle imprese che vi hanno partecipato sono riuscite a ottenere finanziamenti​. Inoltre i programmi Unreasonable sono presenti in 29 Paesi del mondo. «Vogliamo utilizzare le metodologie americane più all’avanguardia per chiudere il gap con ecosistemi più evoluti come la Silicon Valley, sfruttando e valorizzando le unicità dell’ecosistema italiano che è storicamente tra i principali contribuenti dell’ONU e uno dei più attivi paesi in campo sociale e per la lotta contro le ingiustizie».

Tags: #BE-COME #IRRAGIONEVOLI #IRRAGIONEVOLI-LAB #UNREASONABLE-INSTITUTE #UNREASONABLE-LAB
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS