Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

A giugno arriva Facebook TV, l’idea di Mark Zuckerberg che sfida Netflix

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

A giugno arriva Facebook TV, l’idea di Mark Zuckerberg che sfida Netflix

Share article
Set prefered

Sarà una app destinata alle SmartTv, disponibile da metà giugno. Per iniziare ha già in cantiere 24 show.

Sarà una app destinata alle SmartTv, disponibile da metà giugno. Per iniziare ha già in cantiere 24 show.

Tecnologia
author avatar
Lucia Lorenzini
10 mag 2017
Facebook Tv, è la prova che la televisione come la conosciamo sta cambiando inesorabilmente. Ora anche Mark Zuckerberg, il creatore di Facebook, si prepara ad invadere le nostre case: gli ingegneri stanno lavorando ad una app destinata alle smart TV e a una serie di set top box tra i quali sarebbe inclusa anche la Apple TV.

Contenuti completamente video

L’applicazione non sarà strutturata come il sito web né come il software installato sui telefoni Android e iOS, ma pensando alla piattaforma di destinazione. I contenuti saranno dunque totalmente su video. Facebook quindi si prepara a dare battaglia a colossi come Amazon Video, Netflix e Hulu. Negli ultimi mesi, infatti, Zuckerberg ha articolato un nuovo approccio di Facebook con i video in HD, sia per gli utenti che per i pubblicitari, e proprio da questa voce dovrebbe arrivare un’importante fonte di guadagno.
Sia Facebook che Netflix sono orientati verso l’idea che la TV di qualità possa essere sostenuta principalmente da un singolo flusso di entrate. Se per Netflix il guadagno rimane la sottoscrizione dell’abbonamento mensile, per Facebook sarà il contrario: la piattaforma rimarrà gratuita e verrà finanziata principalmente dalla pubblicità. Si tratta di un aspetto molto significativo, perché ribalta completamente il concetto di pay-TV, che utilizza sia abbonamenti che pubblicità per sostenersi. Si distingue anche da alcuni concorrenti come Hulu, che stanno cercando di replicare un modello simile alla pay-TV in ambiente digitale.

La Facebook TV sarà disponibile da metà giugno

Il social network per iniziare ha già in cantiere 24 show, e sta preparando anche delle web serie da 10 minuti che potrebbero diventare delle strisce quotidiane, ma è anche a lavoro su serie tv a grande budget della durata di un massimo di 30 minuti. Non rinnegando la propria anima social, ha dato l’ok ad un programma di Conde Nast Entertainment che propone appuntamenti romantici fra persone, prima in realtà virtuale e poi nella vita reale.
Facebook Tv è ufficialmente scesa in campo e si scontrerà con YouTube, che ha da poco annunciato nuovi show, legati a grandi nomi come Ellen DeGeneres, Kevin Hart e Katy Perry. La famosa piattaforma è supportata principalmente dalla pubblicità, ma ha anche un servizio di abbonamento 9.99 dollari al mese.
Netflix si conferma un pilastro nel settore e dal 2011, quando ha iniziato a produrre contenuti originali con House of Cards, non si è più fermata, tanto che nel 2017 ha prodotto undici titoli (alcuni già usciti, altri in uscita), tutti con un livello qualitativo sempre molto alto. È vero che le spese di Netflix per la produzione sono aumentate fino a 6 miliardi di dollari, ma alla fine del 2016 era leader del settore on demand. Questi i numeri: 93,8 milioni di abbonati, 19 milioni di nuove attivazioni nette contro le 17,4 nel 2015, 8.3 miliardi di ricavi (+35% annuo) e utili pari a 188 milioni (+54%).
La concorrenza insomma è spietata, ma Facebook Tv può contare su una rete di 1,28 miliardi di utenti attivi ogni giorno. E chi perderà l’occasione di dare un’occhiata all’ultima creatura di Mark Zuckerberg?
Tags: #FACEBBOK-TV #FACEBOOK #MARK-ZUCKERBERG
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo