Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

I tre progetti innovativi che hanno vinto la Puglia Startup Pitch Session

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

I tre progetti innovativi che hanno vinto la Puglia Startup Pitch Session

Share article
Set prefered

I dettagli e i vincitori dell’iniziativa organizzata da Puglia Startup e Arti – Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione della Regione Puglia, con la partnership di Heroes meet in Maratea e la piattaforma di equity crowdfunding MuumLab

I dettagli e i vincitori dell’iniziativa organizzata da Puglia Startup e Arti – Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione della Regione Puglia, con la partnership di Heroes meet in Maratea e la piattaforma di equity crowdfunding MuumLab

Economia Digitale
author avatar
Antonella Di Noia
30 mag 2017

Tempistiche ben scandite e a tamburo battente: l’innovazione, si sa, non perde tempo. Il 6 maggio si è aperta la call di Puglia Startup Pitch Session per chiamare a raccolta progetti innovativi (di prodotto, di processo e market entry strategy) sviluppati da potenziali startupper pugliesi. Il 19 maggio c’è stata la deadline per la presentazione, il 23 maggio la comunicazione delle 10 idee finaliste. E il 26 maggio una giuria formata da rappresentanti delle università e istituti di ricerca della Puglia ha proclamato i tre vincitori: MiGreen Food (Terlizzi, provincia di Bari), Proxity e Choes (Lecce). La prima edizione di Puglia Startup Pitch Session è stata organizzata dall’associazione Puglia Startup e Arti – Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione della Regione Puglia, con la partnership di Heroes meet in Maratea e la piattaforma di equity crowdfunding MuumLab, per dare un nuovo input alla diffusione e contaminazione della cultura dell’innovazione, anche in vista della nuova edizione della competition Start Cup Puglia. Maurizio Maraglino, founder di Puglia Startup, ha spiegato a StartupItalia! i dettagli dei tre progetti d’impresa saliti sul podio. I tre vincitori hanno ricevuto in premio la partecipazione, con diverse formule, all’Euro Mediterranean Co-Innovation Festival Heroes, in programma a Maratea dal 21 al 23 settembre 2017. Ma, al di là dei premi, Puglia Startup Pitch Session, anche grazie ai suggerimenti dei giurati, è stata una giornata di mentorship per migliorare il business plan e il pitch e avere tutte le carte in regola per partecipare (e magari vincere) l’edizione 2017 di Start Cup Puglia. «Puglia Startup e l’Arti sono molto soddisfatti dell’esito di questa iniziativa – dice Maraglino – ma il vero obiettivo è cercare di consolidare un sistema di iniziative che stimolino in modo continuativo, e non con eventi spot, l’innovazione e il fare impresa in Puglia, catturando anche l’interesse e il supporto delle grandi aziende».

Puglia Startup Pitch Session

I vincitori di Puglia Startup Pitch Session

Migreen Food

«MiGreen Food – spiega Maraglino – è una ditta individuale, che sta acquisendo tutte le caratteristiche per diventare una startup innovativa di grande interesse: prova ne è la recente partecipazione a Seeds&Chips. Si occupa della coltivazione, nelle proprie strutture a serra, e distribuzione di micrortaggi, ancora poco diffusi in Italia, al contrario del Nord Europa e America. I prodotti di MiGreen Food sono a km 0, completamente naturali e valorizzati dalle ricette di Felice Sgarra, Chef con Stella Michelin che collabora con il team d’impresa. Anche il packaging è estremamente curato: una scatola contenente otto vaschette in cui si combinano colori e forme, vista la varietà (anche in termini di sapore e consistenza) delle foglie dei micrortaggi. Per il momento i prodotti MiGreen Food arrivano nei ristoranti e sale ricevimenti pugliesi, ma l’obiettivo è quello di sbarcare nella GDO».

Proxity

Proxity, il secondo progetto d’impresa classificato, è stato pensato dall’agenzia di comunicazione BriefMe e prevede lo sviluppo di un’app che, sfruttando gli interessi e le abitudini di acquisto, attraverso un sistema di geolocalizzazione guida il consumatore nei grandi supermercati, semplificando la ricerca dei prodotti o segnalando la presenza di promozioni. «Il vero carattere innovativo dell’app – aggiunge Maraglino – sta nella scalabilità in altri luoghi, come musei o stadi, e nella velocità di fruizione delle informazioni».

Choes

Il terzo gradino del podio è stato occupato da un team di startupper molto promettenti: sono studenti di 16 anni dell’Istituto Galilei Costa di Lecce, una scuola molto attiva nelle competizioni per startup e incline all’innovazione. Hanno pensato a Choes, un’app che dà una nuova veste alle lavanderie, perché diventano i luoghi di smistamento di abiti griffati da noleggiare (magari perché in disuso) e dove si crea il matching tra domanda e offerta. «La lavanderia – spiega Maraglino – prende l’abito dal proprietario, lo sterilizza e lo mette a disposizione di chi vuole prenderlo in affitto e che provvederà poi a riconsegnarlo».

Tags: #AGENZIA-REGIONALE-PER-LA-TECNOLOGIA-E-LINNOVAZIONE-DELLA-REGIONE-PUGLIA #HEROES #PUGLIA #PUGLIA-STARTUP #PUGLIA-STARTUP-PITCH-SESSION #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS