Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFE

Identikit dei nuovi silver: connessi, informati, protetti? Segui la videochat

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFE
Share article
Set prefered

Identikit dei nuovi silver: connessi, informati, protetti? Segui la videochat

Share article
Set prefered

In occasione della Giornata Internazionale dell’Anziano Sanofi Pasteur lancia una videochat per raccontare le sfide di salute della terza e quarta età. Appuntamento con Roberta Villa e Nicola Palmarini venerdì 1° ottobre alle ore 16

In occasione della Giornata Internazionale dell’Anziano Sanofi Pasteur lancia una videochat per raccontare le sfide di salute della terza e quarta età. Appuntamento con Roberta Villa e Nicola Palmarini venerdì 1° ottobre alle ore 16

EDUCATION
author avatar
Redazione
1 ott 2021

Oggi è la Giornata Internazionale dell’Anziano istituita dall’ONU. Il tema dell’edizione 2021 è “Digital Equity for All Ages”, ossia l’accesso digitale per tutte le età. Si afferma la necessità di partecipazione delle persone anziane, che secondo tutti gli indicatori sono quelle che subiscono le maggiori disuguaglianze per accesso a infrastrutture e opportunità digitali.

L’Italia è il secondo paese più anziano al mondo

Sanofi Pasteur organizza una videochat per raccontare quella terza e quarta età che oggi sta facendo i conti ancora con la pandemia, partendo dalle notizie spesso ambigue che corrono sui social e online. L’Italia è il secondo Paese più anziano al mondo dopo il Giappone e la silver generation, ossia la generazione dai capelli d’argento, è ancora quella maggiormente esposta al rischio di complicanze in caso contragga l’influenza. E allora quale nuova stagione invernale si preannuncia? Come informarsi al meglio in una fase tanto complessa tra dosi di richiamo contro il COVID-19 e co-somministrazione col vaccino antinfluenzale? E ancora: in che modo comunicare con quei 3,5 milioni di italiani over 50 che ad oggi non hanno effettuato neppure la prima immunizzazione contro il COVID-19 e che sono ancora più a rischio?

Gli ospiti della videochat

La giornalista Roberta Villa (autrice del libro “Vaccini: mai così temuti, mai così attesi” per Chiarelettere) ne parla con Nicola Palmarini, direttore del National Innovation Centre for Ageing e autore del libro “Immortali” per Egea dell’Università Bocconi. L’appuntamento è oggi alle ore 16 su Sanofi.it e sui social Sanofi.

Tags: #GIORNATA-INTERNAZIONALE-DEGLI-ANZIANI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo