Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Trump incontra la Silicon Valley, ma all’appello manca Elon Musk

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Trump incontra la Silicon Valley, ma all’appello manca Elon Musk

Share article
Set prefered

Il presidente ha bisogno di idee e sostegno per modernizzare la pubblica amministrazione statunitense. In cambio è disposto a fare concessioni per quanto attiene l’immigrazione

Il presidente ha bisogno di idee e sostegno per modernizzare la pubblica amministrazione statunitense. In cambio è disposto a fare concessioni per quanto attiene l’immigrazione

Economia Digitale
author avatar
Luca Annunziata
20 giu 2017

Prove tecniche di disgelo tra Washington e Silicon Valley: dopo essersi scontrato a più riprese con i massimi dirigenti delle grande aziende di tecnologia a stelle e strisce, sopratutto per ciò che riguarda il blocco all’immigrazione e l’uscita dagli accordi di Parigi sul clima, il presidente Donal Trump si è mostrato nelle ultime ore più disponibile ad ascoltare le istanze e le argomentazioni che arrivano dalla costa del Pacifico. Tutto, purché a lui e alla sua amministrazione non manchino l’appoggio e le idee che solo colossi come Google, Microsoft, Apple e tanti altri possono offrire. Lo stesso Trump ammette che il pubblico ha molto da imparare dal privato, e molto terreno da recuperare.

La prima tech week di Trump

Quella che è in corso è stata ribattezzata dallo stesso ufficio stampa di Trump come la “tech week”: sette giorni dedicati a incontri e gruppi di lavoro centrati sulla questione tecnologia nella pubblica amministrazione, un tema che sta a cuore al presidente anche e soprattutto perché si tratta di uno strumento che gli potrebbe consentire di ottenere lauti risparmi e garantirsi quei tagli alla spesa che sono stati cavallo di battaglia elettorale. Una sfida non da poco, visto che definire pachidermiche le dimensioni della PA a stelle e strisce è un eufemismo.

Dopo una giornata fitta di incontri nella capitale, la giornata di lunedì si è chiusa con una sorta di cena pubblica che ha visto seduti accanto a Trump alcuni dei CEO che sono stati tra i più critici nei suoi confronti. Tim Cook di Apple, Satya Nadella di Microsoft, Jeff Bezos di Amazon: loro, tra gli altri, a più riprese si sono dichiarati contrari alle politiche portate avanti dal 45simo presidente degli Stati Uniti, soprattutto per quanto riguarda il blocco attuato nei confronti dell’immigrazione. Un tema che sta molto a cuore a Silicon Valley, visto che è solita attingere a piene mani all’estero per reclutare i migliori talenti necessari a sostenere lo sviluppo tecnologico.

Trump ha già fatto sapere che è pronto a rivedere le proprie posizioni in merito, di fatto creando un varco nelle maglie strettissime che la sua amministrazione intende applicare all’immigrazione: le aziende hi-tech dovrebbero poter sfruttare eccezioni ad hoc per assumere specialisti di qualsiasi origine, continuando a restare leader nei propri campi.

Cosa può fare Silicon Valley per Washington?

In cambio, la presidenza si aspetta un aiuto sostanziale nel progettare, disegnare e magari anche realizzare una svolta tecnologica per i processi e l’infrastruttura della PA: in questo momento gli USA tengono in piedi qualcosa come 6.000 datacenter, alcuni parecchio datati e dunque parecchio costosi rispetto a quelli di ultima generazione, per far funzionare la complessa macchina amministrativa, e ci sono persino settori strategici come le forze armate che fanno ancora affidamento su tecnologie antidiluviane come il floppy disk.

Per riuscire a cavarsi da questa situazione, che Obama aveva già iniziato ad affrontare nel corso delle sue due amministrazioni, Trump spera nell’aiuto di Silicon Valley: ci sono centinaia di procedure burocratiche che dovrebbero essere dematerializzate, anche solo far sparire la carta costituirebbe un risparmio non da poco in termini di costi e di spazi. E ci sono altri temi in ballo, come ad esempio i big data, che potrebbero offrire un contributo decisivo: un’analisi moderna e puntuale dei centri costo attuali della PA potrebbe trasformare i proclama, fin qui piuttosto inconsistenti di Trump, da promessa elettorale in realtà.

Una fiducia da guadagnare

Quello tra Trump e Silicon Valley, in ogni caso, è un rapporto tutto ancora da costruire. Non è stato possibile non notare l’assenza di Elon Musk dagli incontri di lunedì, dopo che lo stesso Musk era uscito poche settimane fa da un team di consulenti che offrivano il proprio consiglio in materia di tecnologia proprio al neo-presidente. L’apertura sulle politiche di immigrazione è un primo passo, ma senz’altro i CEO arrivati nel Distretto di Columbia si attendono anche altri gesti concreti prima di aprire una linea di credito – e di competenze – che avvantaggi l’amministrazione attuale.

Tags: #DONALD-TRUMP #IMMIGRAZIONE #PUBBLICA-AMMINISTRAZIONE #SILICON-VALLEY #USA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS