Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFE

Le classifiche imperdibili | Le 7 migliori app per prenotare visite mediche (secondo noi)

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFE
Share article
Set prefered

Le classifiche imperdibili | Le 7 migliori app per prenotare visite mediche (secondo noi)

Share article
Set prefered

Il rapporto con il dottore è diventato sempre più diretto ed immediato grazie al web: ecco alcune delle migliori app per prenotare visite mediche

Il rapporto con il dottore è diventato sempre più diretto ed immediato grazie al web: ecco alcune delle migliori app per prenotare visite mediche

Science Tech
author avatar
Maria Carla Rota
21 ago 2022

Tra luci e ombre la telemedicina ha rivoluzionato il rapporto degli italiani con la salute. Da un lato ci sentiamo tutti un po’ dottori e cerchiamo informazioni sul web, correndo il rischio di autodiagnosi sbagliate: secondo una ricerca di Statista, basata su dati Eurostat, gli italiani che si affidano a Google, prima di rivolgersi al proprio medico, nel 2021 sono stati ben 53 su 100, mentre nel 2011 erano 27 (+26%). La classifica è guidata però dalla Finlandia, dove addirittura l’80% degli intervistati hanno dichiarato di essersi rivolti al web per informazioni relative alla salute, seguita dalla Danimarca (75%).

Dall’altro lato, però, grazie alla Rete riusciamo a entrare in contatto più facilmente cn gli specialisti di cui abbiamo bisogno, fissando appuntamenti ed esami diagnostici in autonomia, direttamente sulla loro agenda, e cercando informazioni su di loro, grazie alle recensioni lasciate da altri pazienti. Una possibilità, questa, offerta dalle numerose app per prenotare visite mediche online: vediamone alcune.

Visite mediche: le app per prenotare

iDoctors

Online dal 2008, iDoctors offre una rete di oltre 9.000 specialisti. Solo i pazienti che hanno prenotato attraverso il sito oppure tramite la app, ed hanno effettivamente svolto la  prestazione, possono rilasciare un feedback sul medico: una garanzia dell’affidabilità delle oltre 110 mila recensioni disponibili. Dal 2019 è stata introdotta la possibilità di videoconsulti, utili per una seconda opinione, per l’esame di un referto, per un colloquio preliminare a una visita, oppure per avere più informazioni su una possibile patologia.

Miodottore

MioDottore è un grande marketplace dedicato al booking online di visite mediche private: fa parte del gruppo Docplanner, fondato in Polonia nel 2007, utilizzato da decine di milioni di utenti in tutto il mondo. Appoggiandosi a una rete di 200 000 dottori e specialisti, permette di prenotare gratuitamente una visita e di ricevere il promemoria via mail e SMS. E’ anche possibile scrivere agli specialisti i propri dubbi e ricevere da loro più risposte entro 48 ore.

Doctolib

Nasce nel 2013 in un caffè di Berlino, dove Stanislas e Steve decidono di dare vita a un nuovo progetto nel settore della sanità digitale: oggi Doctolib è utilizzato da 300.000 professionisti sanitari e scelto da 60 milioni di pazienti in Europa. Sbarcato in Italia nella seconda metà del 2021, è presente in alcuni dei maggiori ospedali italiani, grazie all’acquisizione di Appocrate (www.appocrate.it), innovativa azienda italiana che progetta e realizza soluzioni digitali nell’ambito del rapporto tra il cittadino e le strutture sanitarie. Nel marzo 2022 ha annunciato un round di finanziamenti da 500 milioni di euro per sviluppare nuovi servizi.

Visitami

Visitami è il servizio di prenotazione di Paginemediche, piattaforma nata nel 2015 per rispondere ai dubbi di salute delle famiglie italiane con contenuti scientificamente accurati, che nel tempo ha ampliato la sua missione introducendo i servizi di consulenza medica online via chat e la possibilità di prenotare visite specialistiche o in convenzione e monitoraggio domiciliare. Si possono contattare medici, infermieri, terapisti e anche veterinari.

Lami

Oltre alla possibilità di consultare un medico in video in qualsiasi momento oppure di prenotare sevizi a domicilio, Lami ha ideato il software Check Sintomi, che dà risposte su sintomi e condizioni di salute. E’ importante sapere che non tutti i casi possono essere trattati con una video visita, per questo il software aiuta ad individuare quelli eleggibili, evitando visite e spese non necessarie. 

ScegliereSalute

Ideato per raccogliere e condividere le recensioni dei pazienti su tutti i servizi sanitari, pubblici e privati, in modo da favorire una “scelta consapevole”, ScegliereSalute permette di prenotare e acquistare online visite specialistiche e prestazioni sanitarie a prezzi agevolati in tutta Italia, con uno sconto minimo del 15-20%.  Con il progetto solidale Banca delle Visite si possono anche aiutare persone in difficoltà economica ad accedere a cure e visite mediche in modo totalmente gratuito.

CupSolidale

CupSolidale.it è un aggregatore e comparatore web di servizi e prestazioni sanitarie, totalmente gratuito, in collaborazione con la app DoctorApp: un CUP (Centro Unico di Prenotazione) digitale che verifica in tempo reale le agende e le disponibilità di strutture private e non-profit e consente di cercare, prenotare, pagare, una prestazione socio-sanitaria con soli tre click evitando code e inutili attese. 

Foto in alto: Pexels, Edward Jenner 

Tags: #TELEMEDICINA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo