Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
TECH

Elon Musk vuole spedire un milione di persone su Marte

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Elon Musk vuole spedire un milione di persone su Marte

Share article
Set prefered

Colonizzare il pianeta rosso entro il 2050: è questo l’obiettivo di una delle menti più visionarie del nostro tempo

Colonizzare il pianeta rosso entro il 2050: è questo l’obiettivo di una delle menti più visionarie del nostro tempo

Tecnologia
author avatar
Alessandro Di Stefano
17 gen 2020

«Chiunque potrà andare su Marte. E per chi non avrà abbastanza soldi faremo dei prestiti». Elon Musk ci ha abituati all’esagerazione, ma sembra che il suo ultimo progetto, Starship, continui a prendere forma per raggiungere un obiettivo visionario: colonizzare Marte e nuovi pianeti. Il CEO di Tesla ha aggiornato i propri follower, come al solito, usando Twitter, regalando altre briciole di un progetto che richiederà anni prima di diventare realtà, («Occorrerà trasportare megatoni di materiale ogni anno lassù prima che la vita diventi davvero multiplanetaria», ha scritto sul social newtork). Ma la tabella di marcia sembra già fissata: entro il 2050 Musk vuole spedire un milione di persone sul pianeta rosso perché prenda il via la colonizzazione.

© Fonte: Wikipedia

Colonizzare Marte

A leggere quello che scrive una delle menti più visionarie del nostro tempo sembra che Musk conosca Marte come le sue tasche. «Ci saranno un sacco di lavori lassù», ha voluto rassicurare i più ansiosi. Intanto il cantiere di Starship è già aperto e i lavori continuano: il razzo ha concluso un primo test volando fino a 150 metri d’altezza. Come ha riassunto il sito TechCrunch, portare un milione di persone in orbita nel giro di pochi decenni richiederebbe viaggi per decine di migliaia di passeggeri e circa mille razzi modello Starship pronti entro il 2030.

Leggi anche: I pannelli fotovoltaici di Tesla sono invisibili e (incredibile!) costano poco

© Fonte: profilo Twitter Elon Musk

Intanto, sulla Terra…

Non sappiamo quanto marketing stia dietro alla sparate social di Elon Musk, che nel frattempo è attivo con affari terreni comunque redditizi. Del lancio di Cybertruck, il pickup elettrico di Tesla, si è parlato per giorni in tutto il mondo, grazie alla gaffe (studiata?) del finestrino rotto. Eppure questa voglia di lasciare la terra sembra davvero contagiosa: è di pochi giorni fa la notizia della CyberHouse, per ora soltanto una bozza di abitazione bunker post-apocalittica realizzata da uno studio di architetto russi ispiratisi al veicolo Tesla. Il motivo? In futuro ci aspettano disastri atomici, invasioni di zombie e altre sciagure. Chi vorrà più restare sulla Terra?

Leggi anche: La casa bunker ispirata alla Tesla del vetro rotto. Ci salverà dagli zombie?

Megatons per year to orbit are needed for life to become multiplanetary

— Elon Musk (@elonmusk) January 17, 2020

 

Tags: #ELON-MUSK #MARTE #SPACEX #TESLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo