Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Aerei elettrici? Dal 2022 saranno realtà con Zunum Aero

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Aerei elettrici? Dal 2022 saranno realtà con Zunum Aero

Share article
Set prefered

La startup di Seattle, finanziata da Boeing e JetBlue, ha annunciato che nel giro di cinque anni sarà commercializzato il primo velivolo elettrico

La startup di Seattle, finanziata da Boeing e JetBlue, ha annunciato che nel giro di cinque anni sarà commercializzato il primo velivolo elettrico

Economia Digitale
author avatar
Tommaso Magrini
29 ott 2017

E’ solo questione di tempo. Il modo di volare sta per cambiare per sempre. Nel 2022 arriveranno infatti i primi aerei elettrici. Lo ha annunciato Zunum Aero, una startup di Seattle finanziata da Boeing e dalla compagnia aerea JetBlue. I velivoli di nuova generazione raggiungeranno una velocità vicina ai 550 chilometri orari e ridurranno dell’80 per cento le emissioni.

 

Velivoli pronti a dire addio al carburante

Non solo le auto. Anche i velivoli sono pronti a dire addio al carburante. Entro il 2022 Zunum Aero ha infatti annunciato che metterà in commercio i propri aerei elettrici. I primi test di volo saranno effettuati nel 2019 ma si conoscono già molti dettagli tecnici sul mezzo che promette rivoluzionare per sempre il modo di volare. Almeno inizialmente si ragionerà su numeri molto piccoli. Il primo prototipo di aereo elettrico di Zunum Aero sarà infatti in grado di trasportare non più di 12 passeggeri, oltre a un piccolo serbatoio di riserva e due batterie elettriche con un’autonomia di 1130 chilometri.

Con gli aerei elettrici riduzione dei tempi e dei costi di viaggio

Gli aerei elettrici di Zunum avranno alti standard di viaggio. Saranno infatti in grado di viaggiare a una velocità massima di 550 chilometri orari a un’altitudine massima di 670 metri. Ciò garantirà la possibilità di ridurre i tempi dei viaggi entro i 1600 chilometri. La startup americana ha fatto l’esempio di un viaggio tra Boston e Washington, con i tempi che passeranno dalle attuali quattro ore e mezza alle future due ore e mezza per un costo di circa 140 dollari a tratta, circa un terzo in meno del prezzo attuale. Sarà possibile volare in due ore e 15 minuti tra San José e Los Angeles al posto delle attuali quattro ore e 40 minuti.

Meno emissioni e meno inquinamento acustico

Non solo. I nuovi velivoli porteranno anche notevoli vantaggi dal punto di vista ambientale. Le emissioni di C02 saranno infatti ridotte dell’80 per cento. I vantaggi saranno importanti anche sotto il profilo dell’inquinamento acustico, che verrà notevolmente abbattuto. Il lavoro di Zunum Aero è stato finanziato in maniera molto importante da Boeing e da JetBlue Airways. Il primo passo sarà quello dei piccoli aeroporti, con l’intenzione di entrare con decisione sul mercato regionale americano.

La rivoluzione di Zunum Aero

Oltre 5 mila aeroporti degli Stati Uniti operano infatti al di sotto delle loro capacità. Il progetto di Zunum Aero è quello invece di sfruttare tutte le potenzialità delle infrastrutture già esistenti massimizzandone l’efficacia con tutti i vantaggi della rivoluzione elettrica. Riducendo i tempi di volo si ridurrebbe anche la congestione dei grandi hub e si potrebbero ridistribuire con maggiore puntualità i voli regionali. Ma i piani di Zunum sono ancora più ambiziosi. L’obiettivo è quello di arrivare a velivoli 100 per cento elettrici dotati di un sistema di intelligenza artificiale in grado di evitare collisioni in volo. Nel medio periodo, l’intenzione è quella di utilizzare la stessa tecnologia elettrica per aerei dalle dimensioni maggiori per trasportare un numero elevato di passeggeri su viaggi a lunga distanza. La rivoluzione è appena all’inizio.

Tags: #AEREI-ELETTRICI #BOEING #INNOVAZIONE-EN #JETBLUE #STARTUP-EN #STARTUPNEWS #ZUNUM-AERO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS