Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Covid 19 | Più di 80 aerei per la logistica. Amazon rincorre gli ordini

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Covid 19 | Più di 80 aerei per la logistica. Amazon rincorre gli ordini

Share article
Set prefered

Dopo l’impennata dovuta alla pandemia, la flotta del re degli e-commerce si è allargata

Dopo l’impennata dovuta alla pandemia, la flotta del re degli e-commerce si è allargata

Tecnologia
author avatar
Alessandro Di Stefano
4 giu 2020

E con questi 12 siamo a più di 80 aerei che Amazon ha acquistato nel tempo per potenziare la sua flotta e distribuire merce in tutto il mondo. E nel 2021 si potrebbe toccare quota 100. L’ha spiegato la multinazionale di Jeff Bezos in un comunicato stampa, dove si esplicita il motivo di questo investimento negli Stati Uniti. «L’espansione della flotta di Amazon Air – si legge – avviene in un momento in cui le persone nelle comunità di tutto il paese continuano ad adattarsi a questo periodo senza precedenti. E molti contano sul fatto che gli articoli di cui hanno bisogno vengano consegnati direttamente a casa loro. Amazon Air ha svolto un ruolo centrale durante l’emergenza COVID-19».

Leggi anche: Coronavirus, Amazon limita gli ordini: “Solo beni di prima necessità”

Amazon: anche i giganti devono crescere

Gli aerei acquistati da Amazon per la propria flotta sono 767-300 convertiti a cargo per accogliere le merci. Dopo lo scoppio della pandemia l’e-commerce in generale ha subìto un’impennata negli ordini. Tutto questo ha costretto la logistica a ripensare la gerarchia degli ordini, dando priorità ai beni di prima necessità ordinati e mettendo in coda altri prodotti. In questi giorni – ci spiegava a fine febbraio Valentina Pontiggia, Direttrice dell’Osservatorio e-commerce del Politecnico di Milano – l’e-commerce sta consentendo a diversi consumatori, anche a quelli più a rischio, di poter aver a casa prodotti che non potrebbero altrimenti acquistare».

Leggi anche: Facebook Shops. Altro che defunto: il social di Zuckerberg sfida Amazon

Fatta decollare nel 2016, la compagnia di trasporto merci di Jeff Bezos è nata per aumentare la velocità delle consegne e pesare di meno sulla logistica affidata ad altre società. In questo difficile periodo l’impegno da parte dell’azienda è testimoniato da questi sforzi e investimenti e anche dalle donazioni fatte in Italia per contrastare la pandemia (3,5 milioni di euro a Protezione Civile e no profit). D’altra parte, come ricorda TechCrunch, Amazon è stata criticata per la sicurezza sul lavoro durante la pandemia: negli ultimi mesi otto lavoratori sono morti di Covid 19.

Tags: #AEREI #AMAZON #AMAZON-AIR #CORONAVIRUS #LOGISTICA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo