Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

OpenDev, ora i videogiochi si sviluppano tutti assieme

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

OpenDev, ora i videogiochi si sviluppano tutti assieme

Share article
Set prefered

I giocatori che parteciperanno all’alpha potranno aiutare gli sviluppatori a creare il videogame che desiderano, secondo i loro gusti

I giocatori che parteciperanno all’alpha potranno aiutare gli sviluppatori a creare il videogame che desiderano, secondo i loro gusti

Tecnologia
author avatar
Carlo Terzano
15 giu 2020

Alzi la mano chi non ha mai pensato di sviluppare un videogioco? E non stiamo parlando dei tool stile RPG Maker, Dreams o Super Mario Maker che, per quanto ben fatti, non lasciano mai una libertà totale. Alludiamo alla possibilità di creare un videogame che poi verrà pubblicato. Ecco, forse non verrà consentito di sbizzarrirsi plasmandolo da zero e inseguendo i nostri sogni più folli, ma il progetto annunciato oggi rappresenta comunque un interessante esempio di creatività condivisa: OpenDev.

Partecipate alla creazione di HumanKind

L’idea è venuta ai ragazzi di Amplitude Studios che, entusiasti dell’iniziativa, annunciano: “Abbiamo lavorato insieme per creare tutti i giochi che abbiamo realizzato finora e Humankind non sarà diverso”. Sì, perché l’alpha del gioco invece di essere il classico accesso anticipato, segue “una nuova formula che aiuterà i giocatori a fornire feedback in modo significativo e mirato”. OpenDev, appunto.

 

 

“È il nostro nuovo approccio allo sviluppo di giochi guidato dalla community, permettendo ai giocatori di unirsi al team di sviluppo e aiutare a modellare il gioco durante la sua creazione”.

Che cos’è OpenDev?

A partire da ora, i giocatori desiderosi di partecipare a OpenDev dovranno semplicemente registrarsi per avere la possibilità di accedere a 3 location, in un periodo di tempo limitato, “per concentrarsi su caratteristiche fondamentali del gioco (esplorazione, battaglie tattiche, gestione della città di base)”. Per tutta l’estate, gli stage verranno pubblicati una alla volta e altri giocatori avranno accesso a ogni stage pubblicato.

“Ogni nuovo accesso concesso permetterà di accedere a tutte le location precedenti”, spiegano dagli studi di Amplitude. “Ogni prova si concluderà con un sondaggio sulla progettazione del gioco che aiuterà il nostro team di sviluppatori a salire di livello. La registrazione è sulla nostra piattaforma unica di co-creazione di giochi, Games2Gether e la partecipazione è completamente gratuita”.

Leggi anche: Dl Rilancio, 4 mln a chi produce e sviluppa videogiochi. IIDEA: Bene così, ora decreto attuativo

Il videogame slitta causa Covid-19

Purtroppo, sempre il team di sviluppo annuncia anche che Humankind subirà un ritardo significativo: “Come molti altri studi, abbiamo subito le conseguenze del Coronavirus. Siamo fortunati ad essere stati in grado di passare al lavoro da casa grazie al supporto di SEGA. Per garantire alla nostra community il gioco migliore possibile, abbiamo deciso di uscire nel 2021”.

Tags: #AMPLITUDE-STUDIOS #CORONAVIRUS #COVID-19 #GAMES2GETHER #HUMANKIND #OPENDEV #SEGA #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo