Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Selfie in vacanza: se i social decidono per noi la meta del prossimo viaggio

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Selfie in vacanza: se i social decidono per noi la meta del prossimo viaggio

Share article
Set prefered

Facebook, Instagram e Twitter: ogni giorno il web si popola di contenuti che influenzano i nostri comportamenti. Nella classifica delle città più social Parigi supera Londra. Mentre il Big Ben è il monumento più taggato

Facebook, Instagram e Twitter: ogni giorno il web si popola di contenuti che influenzano i nostri comportamenti. Nella classifica delle città più social Parigi supera Londra. Mentre il Big Ben è il monumento più taggato

Economia Digitale
author avatar
Lorenzo Gottardo
22 ott 2017

Selfie e foto pubblicate sui social network dai nostri amici ci influenzano quando scegliamo la meta di una vacanza? Domanda interessante su cui molti si sono interrogati. In ordine di tempo, gli ultimi sono stati gli analisti della Blitz Agency che in uno studio hanno affermato: “L’84% dei Millennials e il 73% dei non Millennials guarda al web per trarre l’ispirazione sul viaggio da organizzare”. I dati dicono così, ma è una risposta che non sa di verità. Almeno non completamente.

L’unica certezza è il ruolo che Facebook, Instagram e Twitter ormai ricoprono nella nostra vita quotidiana. Specchi che offrono al mondo un’immagine di noi e, di rimando, ci mostrano uno squarcio, talvolta limitato, della realtà che ci circonda. Online vediamo i luoghi che le persone visitano, le esperienze che vivono. E sempre online nasce in noi il desiderio di fare altrettanto, di provare altrettanto. Inutile negarlo, poco o tanto, i social network influenzano il nostro comportamento.

Dove andrai in vacanza?

Per capire meglio l’importanza di questo nuovo fenomeno per il settore del turismo, Gopili, motore di ricerca con 4 milioni di utilizzatori al mese in tutta Europa che permette di comparare i prezzi di treni, bus, carpooling e aerei, ha messo a confronto le indicazioni “social” che offrono gli italiani. Like sulle pagine Facebook, tags di Instagram, follower di Twitter. Ne è venuta fuori una classifica delle destinazioni europee in base alla maggiore popolarità online.

Sfida testa a testa per la prima posizione: Parigi e Londra si ogni giorno dividono un mare di condivisioni social. A vincere però è la “città delle luci” che colleziona oltre 3 milioni di like Facebook e quasi 2 milioni di follower Twitter. La tendenza s’inverte un po’ su Instagram, dove la spunta la capitale britannica per 83 milioni di tags a 70.

E l’Italia? Il Bel Paese è presente con ben tre città (Roma, Milano e Venezia) non andando però oltre il settimo posto. E pensare che la nostra capitale su Twitter va fortissimo: 415 mila follower non sufficienti per smuovere di più la classifica.



Un posto da selfie

Ma Gopili non si è fermata qui. Incrociando i dati a disposizione ha stilato anche la classifica dei luoghi più amati per scattare un selfie o una foto in vacanza. E, piccola rivincita per la Gran Bretagna, il monumento più amato dal web non è la Tour Eiffel, come ci si potrebbe aspettare.

Il simbolo della romantica Parigi si ferma a 1,9 milioni tra hashtag e like. Molto meglio fa il London Eye (2,1 milioni), la ruota panoramica che fa venire le vertigini, e soprattutto il Big Ben. La torre dell’orologio che svetta alta sopra il Tamigi è il monumento più social con oltre 2,6 milioni di contenuti.

Tags: #FACEBOOK-EN #INSTAGRAM #SELFIE #SOCIAL-NETWORK #VACANZE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS