Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Distraint 2, l’incubo di Prince continua. L’horror indie arriva su Switch

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Distraint 2, l’incubo di Prince continua. L’horror indie arriva su Switch

Share article
Set prefered

Sviluppato dal finlandese Jesse Makkonen, il titolo mescola una grafica DOT e suoni angoscianti

Sviluppato dal finlandese Jesse Makkonen, il titolo mescola una grafica DOT e suoni angoscianti

author avatar
Alessandro Di Stefano
18 lug 2020

«Mettete insieme Silent Hill, Zelda, Monkey Island: avrete Distraint 2». Forse suonerà azzardato: un mix di giganti videoludici confrontati con un videogioco di nicchia. Ma l’esperienza con il sequel di un horror psicologico in 2D firmato dallo sviluppatore finlandese Jesse Makkonen – autore del virgolettato – ci ha addolcito al punto da dare una chance a questo progetto indipendente. StartupItalia ha testato su Nintento Switch il sequel di Distraint, vestendo i panni di Prince, un giovane dannato che deve ritrovare Speranza e risollevarsi dal buio della sua vita per capire se potrà riottenere la propria anima. Fitto-fitto di dialoghi, suoni da retro game e una continua penombra inquietante accompagnano il videogiocatore in una narrazione originale.

Leggi anche: The Coma 2: Vicious Sisters, un survival horror (in 2D) nel sottosopra

Distraint 2: pixel da paura

Per quanto elementare, il gameplay di Distraint 2 affascina soprattutto per la grafica DOT, con una pixel art minuziosa che fa apprezzare anche i piccoli e fluidi movimenti di Prince quando maneggia un oggetto, afferra una trave o prende una bottiglia di whisky. A scorrimento orizzontale, il titolo è un continuo passaggio da un ambiente all’altro, accompagnati dalla storia (o fuga?) del protagonista verso la salvezza.

Leggi anche: Horror videoludico: tre startup italiane all’Indie Summit di Nintendo

Nelle prime battute incontriamo Ragione, che ci dà qualche timido accenno di speranza per ritrovare, appunto, Speranza. Ma l’incubo è appena iniziato: lungo il nostro tortuoso cammino incontriamo mostri, personaggi misteriosi, fantasmi del passato. Perfino mamma e papà, in una parentesi di tranquillità che si chiude con un altro crollo.

Leggi anche: The Last of Us 2, oggi esce un videogioco storico. Ecco perché

Sound on

Distraint 2 è un horror psicologico arricchito anche da enigmi e puzzle, oggetti da raccogliere e riposizionare. Prince può soltanto camminare, correre e, quando le cose si mettono male, nascondersi in un armadio. L’altra chicca del titolo sta nell’audio, sapientemente adeguato allo stile grafico per doppiare i dialoghi con inquietanti suoni retro. Non si potrà parlare di vera e propria colonna sonora, ma il rumore dei passi frettolosi sul pavimento e il cigolio delle porte che si aprono non sono proprio da sbadiglio.

Leggi anche: Daymare 1998, su PS4 il survival horror con “regia” italiana

Proprio come in un incubo non si può scappare: ai lati di ogni ambiente c’è il buio spettrale che ci accoglie disturbando l’immagine, quasi come se stessimo definitivamente precipitando nell’oblio. Lanciato su smartphone, Distraint è stato scaricato oltre 1,6 milioni di volte. Riassunto lampo per chi non ha giocato al primo: Prince è stato un esattore delle tasse che, per assecondare soltanto ego e portafoglio, si è distinto in azioni malvagie e senza scrupoli a danni di povere persone. La sua anima è perduta per sempre?

Leggi anche: Giocando a Lydia si impara che i mostri non sono nell’armadio ma in famiglia

Tags: #DISTRAINT-2 #SWITCH #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo