Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Rock of Ages 3, il videogioco che farebbe impazzire Alessandro Barbero

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Rock of Ages 3, il videogioco che farebbe impazzire Alessandro Barbero

Share article
Set prefered

Quando la storia travolge tutto e tutti… nel vero senso della parola

Quando la storia travolge tutto e tutti… nel vero senso della parola

author avatar
Carlo Terzano
27 lug 2020

Talvolta si ha l’impressione che la storia, quella con l’iniziale maiuscola, sia un enorme masso che, al pari di una valanga, travolga tutto e tutti: imperi, civiltà millenarie, Stati all’apice della propria potenza economica. Il Covid-19 lo ha ricordato proprio di recente e la saga di Rock of Ages, arrivata al terzo capitolo (Rock of Ages 3: Make & Break) parte proprio da questo assunto per dare vita a un gameplay stralunato, almeno per chi non ha familiarità con la serie.

 

Leggi anche: Ghost of Tsushima, fantasmi del Giappone feudale echeggiano su PS4

Studiare la storia… che palle!

Se siete tra coloro che non hanno mai amato aprire i libri di storia potreste non cogliere diverse citazioni di Rock of Ages 3: Make & Break. È il momento di fare penitenza, perché la trama del titolo sviluppato da è divertentissima, demenziale al punto giusto. Parte da Ulisse per arrivare a due passi dalla Rivoluzione russa (in realtà si ferma molto prima, ma scorrazzerete comunque nel vaso impero degli zar).

Leggi anche: Neversong, un videogame influenzato dall’humor nero di Tim Burton

La palla, che poi è la protagonista del gioco, macinerà chilometri e millenni. Sotto la sua furia le fortune degli imperi si solleveranno e cadranno. Nella rilettura del videogame indie di ACE Team e di Giant Monkey Robot sarà proprio questa enorme sfera l’artefice dei cambiamenti. Come? Il gameplay è appunto peculiare: un bizzarro incontro (scontro) tra il racing game scanzonato e il tower defense, in cui bisogna prima costruire un percorso che porti il nostro masso a destinazione e poi passare all’azione, evitando al contempo che quello rivale sbaragli le nostre truppe.

Leggi anche: Void Terrarium: il dungeon crawler che tocca l’anima con il topolino Robby

Tutto è unito da un umorismo delirante, nonsense, in perfetto stile Monty Python. I filmati sono perciò godibilissimi anche perché animano nel modo più buffo immaginabile dipinti, affreschi e arazzi delle ere che andrete a scombinare, dando una interpretazione molto originale di personaggi realmente esistenti (Giulio Cesare è divertentissimo, ma anche Elisabetta I Tudor è un personaggio meraviglioso, visto che spazza via l’Invincibile Armata spagnola sparando raggi laser dalla bocca).

Se dopo qualche ora di gioco Rock of Ages 3: Make & Break inizia a divertire meno, perché vengono al pettine tutti i nodi di un gameplay che non riesce a rinnovarsi e rinfrescarsi a dovere, restando essenzialmente troppo uguale a se stesso per tutto il gioco, dove il titolo si mantiene invece piacevolmente sempreverde è nel multiplayer competitivo, anche per il riuscitissimo editor dei livelli che permette, in pochi clic, di costruire piste e tracciati a dir poco deliranti, da condividere con il testo del mondo.

Leggi anche: Neon Abyss, su PS4 un roguelike a tutto volume

Di fatto, chi ha già giocato ai capitoli precedenti sarà sorpreso unicamente dalla presenza dell’editor, unico, vero, elemento inedito portato in dote da Rock of Ages 3: Make & Break. Tutto il resto proviene invece di peso dai precedenti titoli e in più occasioni appare eccessivamente derivativo. Ma, se non si conosce la serie, si è senza dubbio di fronte a un gioco divertentissimo, ironico come pochi e parecchio originale sul fronte della meccanica di gioco. Chi invece ha già platinato gli episodi precedenti potrebbe trovare questo terzo capitolo un po’ troppo pigro, quasi un mero pretesto per fare debuttare l’editor dando così la possibilità ai giocatori di condividere online i propri livelli. Per il quarto episodio ci auguriamo un maggior numero di novità. Anche se Rock of Ages continua a essere tra i nostri indie preferiti.

Tags: #ACE-TEAM #GIANT-MONKEY-ROBOT #NINTENDO-SWITCH #PLAYSTATION-4 #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo