Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Quanto guadagnano gli sviluppatori? Boom di offerte durante il lockdown

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Quanto guadagnano gli sviluppatori? Boom di offerte durante il lockdown

Share article
Set prefered

I numeri dell’indagine condotta dalla startup BitBoss

I numeri dell’indagine condotta dalla startup BitBoss

Lavoro
author avatar
Alessandro Di Stefano
11 ago 2020

Il mestiere dello sviluppatore è tra i più ricercati sul mercato del lavoro. E non certo da quest’anno. C’è chi lo ha definito addirittura il mestiere più sexy (sic!) del secolo. Per quanto riguarda il panorama italiano, la startup BitBoss, incubata nell’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino e attiva su prodotti digitali che realizza con developer,  ha realizzato un’indagine per fotografare l’ecosistema degli sviluppatori di software nel nostro paese. «Con pochi anni di formazione mirata, che può avvenire anche in autonomia – ha dichiarato il CEO Tommaso Salvetti – chiunque, in qualsiasi parte d’Italia, può stringere sinergie con aziende situate in qualsiasi parte del mondo, favorendo lo sviluppo del proprio territorio».

Leggi anche: Stormind Games: “Il Covid ci ha aiutato a vedere le nostre lacune organizzative”

Sviluppatori: il tariffario

Secondo la ricerca di BitBoss, «il 71% degli sviluppatori con più di 5 anni di esperienza non applica mai tariffe giornaliere lorde inferiori ai 150 euro, mentre il 52% non scende mai sotto la soglia dei 200 euro al giorno». In questo caso si parla di liberi professionisti, freelance che offrono le proprie competenze ad aziende di ogni tipo. Il dato sul percorso formativo del campione intervistato è eloquente: appena il 25% dichiara di aver conseguito una laurea coerente con il proprio percorso professionale. Segno che il mestiere può essere appreso anche al termine del percorso universitario.

Leggi anche: La tree school: formare i talenti del Mezzogiorno sul digitale

E la crisi?

Guardando sempre ai numeri dell’indagine sembra che la recessione in corso, provocata dal lockdown imposto dall’emergenza pandemia, non abbia ridotto le offerte per gli sviluppatori. Anzi. Il 35,5% del campione intervistato ha registrato un aumento della mole di lavoro; solo il 17,3% ha dichiarato di aver subito una flessione negativa durante i mesi di lockdown, mentre la restante parte sostiene di non aver affrontato mutamenti significativi.

 

C’è infine il capitolo smart working. Secondo l’indagine di BitBoss gli sviluppatori in Italia «lavorano principalmente da casa per committenti finali e società che si occupano di sviluppo software. Più del 25% degli intervistati dichiara di sviluppare per più di 50 ore a settimana. Solo l’8,6% abbandonerebbe con certezza la libertà di un lavoro autonomo in favore della maggior sicurezza di un lavoro subordinato».

Tags: #BITBOSS #SVILUPPATORI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS