Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Cina, la miniera senza minatori. Tutti in smart working a pilotare ruspe

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Cina, la miniera senza minatori. Tutti in smart working a pilotare ruspe

Share article
Set prefered

Estraggono molibdeno seduti alla scrivania dell’ufficio

Estraggono molibdeno seduti alla scrivania dell’ufficio

Tecnologia
author avatar
Alessandro Di Stefano
4 set 2020

Nella provincia cinese di Henan esiste una miniera dove gli operai e i minatori non sono presenti, ma tutto funziona alla perfezione. Grazie alla tecnologia 5G, i dipendenti sono in grado di pilotare ruspe, scavatori e altri macchinari da remoto. Le misure anti coronavirus sono attive da mesi in Cina, il paese da cui ha preso il via il contagio a inizio anno. Grazie a un video disponibile su un sito cinese, è possibile avere un assaggio del lavoro di questi tecnici, molto più simili agli esperti NASA: uffici iper tecnologici, tanti schermi e postazioni identiche a quelle di un abitacolo per manovrare i veicoli.

Leggi anche: Tutti i lavori e i servizi messi in crisi dallo smart working

Miniera: la spinta del 5G

La miniera in questione estrae molibdeno. Ricordiamo che la Cina è un paese leader nel settore e ha in mano una buona fetta delle miniere di terre rare, controllando società anche all’estero. Queste risorse sono indispensabili per alimentare l’industria tech e costituiscono un asso geopolitico prezioso. «Quando clicco start, il veicolo parte e viaggia in autonomia – ha spiegato un operaio all’opera nella sede dell’azienda – qualsiasi cosa dovesse succedere, posso monitorarla da qui».

Leggi anche: Milano e i bus senza conducente: l’idea di un test sulla linea 90/91

L’affidabilità è data dalla tecnologia 5G, la rete di nuova generazione che non servirà tanto a far viaggiare più veloce la connessione dei nostri smartphone, quanto a mettere in comunicazione oggetti tra loro anche a lunga distanza. Le smart city, le auto a guida autonoma e una selva di altre innovazioni hanno bisogno di questo per funzionare. Per quanto riguarda il miglioramento del lavoro in miniera scopriamo che in quella sopra descritta un tecnico può arrivare a manovrare fino a 15 veicoli contemporaneamente.

Leggi anche: CES 2020 | In Giappone la città tech senza automobilisti. E la casa ti fa da “medico”

Tags: #5G #CINA #MINIERA #SMART-WORKING
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS