Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Eventi digitali da non perdere dal 4 al 10 dicembre 2017

 ⏱ Leggi in 5 min
  ⏱5 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Eventi digitali da non perdere dal 4 al 10 dicembre 2017

Share article
Set prefered

Dal primo European App Economy Congress a Silicon Drinkabout Rome. Tutti gli eventi digitali da non perdere segnalati da Andrea Romoli

Dal primo European App Economy Congress a Silicon Drinkabout Rome. Tutti gli eventi digitali da non perdere segnalati da Andrea Romoli

Economia Digitale
author avatar
Andrea Romoli
1 dic 2017

Lunedì 4 dicembre:

  • Dal 4 al 6 dicembre 2017, al Nhow Centro Congressi in Via Tortona, 35, a Milano il primo European App Economy Congress nell’ambito di AppShow – l’evento espositivo dedicato all’universo delle app e del mobile. Il punto di forza di App Show è la sua natura trasversale: non soltanto un appuntamento per addetti ai lavori, ma anche un’enorme vetrina europea aperta al grande pubblico. Il suo approccio è improntato al totale coinvolgimento emotivo dei visitatori che potranno interagire concretamente con le novità presentate, curiosare, sperimentare e creare.
  • Dalle 17:30 presso lo spazio di coworking CommonWork in  Via Privata Claudio Achillini 2 a Milano, si svolge: “Aiuto devo aprire la partita iva!“, un incontro in cui i partecipanti avranno a disposizione  un esperto in materia che spiegherà loro la procedura corretta, insegnerà a fatturare e li aiuterà a fare questo importante passo.
  • Alle 18:00 da Copernico Milano Centrale in via Copernico 38 a Milano segnalo un incontro dal titolo:”Startmap Milano: fare impresa con il networking“. La gym session, tenuta da professionisti della Fondazione Human+, si rivolge a potenziali imprenditori, startupper in attività, attori dell’ecosistema per la creazione di impresa e PMI. Obiettivi della serata: 1) conoscere l’ecosistema per la creazione di impresa della Città metropolitana di Milano attraverso la piattaforma Startmap Milano, una mappa digitale creata con l’obiettivo di fornire a potenziali imprenditori, imprenditori e soggetti che forniscono servizi finalizzati alla creazione di impresa uno strumento che permetta di esplorare il territorio in maniera efficace, individuando le realtà che si spendono maggiormente e in maniera efficace per la crescita dell’imprenditorialità milanese; 2) capire che cosa sono e come funzionano le reti sociali; 3) valorizzare la propria rete relazionale per fare impresa. Ospite della serata sarà Gioele Castelvetere, uno dei fondatori di Dolly Noire, che racconterà come la rete di relazioni è stata fondamentale per far fare a questa startup un salto di qualità.
  • Presso LUISS ENLABS in Via Marsala 29/H a Roma a partire dalle 19:00 appuntamento con il Meetup #AperiTech di Elixir Roma, un intervento di Alessio Biancalana che mostrerà in azione il framework web Phoenix, che farà sentire a casa tutti coloro che lavorano con framework mvc come RubyOnRails, Django, Symfony, Laravel o Express.
  • Dalle 19:30 presso Palazzo Castiglioni in Corso Venezia 47 a Milano appuntamento con  Startup Grind la startup community mondiale diffusa in 200 città e 98 paesi del mondo, nata nel 2010 nel cuore della Silicon Valley e powered by Google for Entrepreneurs. La serata sarà dedicata al Growth Hacking e saranno ospiti della serata i due superesperti della materia Luca Barboni e Raffaele Gaito. Inoltre durante la serata verrà presentata Le Wagon Milano la prima sede italiana della scuola di coding certificata come il primo bootcamp al mondo, è un appuntamento interessante soprattutto per conoscere le possibilità legate alle borse di studio messe a disposizione da Startup Grind e agli incontri / workshop gratuiti pensati per avvicinare i giovani alla programmazione.

Martedì 5 dicembre:

  • Si svolge presso Base Milano in Via Bergognone 34 a Milano Sharitaly, che può considerarsi l’evento leader in Italia dedicato all’economia della collaborazione e fin dalla sua nascita, nel 2013, ha l’obiettivo di promuove il dibattito sull’economia collaborativa favorendo la contaminazione tra comunità, piattaforme collaborative, amministrazioni e grandi aziende. L’evento prosegue anche domani mercoledì 6 dicembre.
  • Dalle 9:30 presso la Fiera del Levante a Bari, Wired Italia, in collaborazione con Regione Puglia, Sistema Puglia e ARTI Puglia, organizza il Wired Digital Day. La manifestazione,  ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e celebrare l’innovazione e la tecnologia del nostro paese.  Saranno invitate le migliori startup del territorio a raccontarsi, ma non solo. Ci saranno relatori da tutta Italia per fare il punto su come la tecnologia sta trasformando diversi settori produttivi, dall’industria alla medicina.
  • Dalle 14:30 presso l’Auditorium Guido Martinotti – Edificio U12 in Via Vizzola 5 a Milano in occasione dell’uscita del suo libro “Growth Hacker – Mindset e strumenti per far crescere il tuo business” Raffaele Gaito parlerà di Growth Hacking.
  • Dalle 18:00 presso fasolmusic.coop in Viale Italia 26 a Brescia, si svolge il workshop Pillole di Social Media – Lead Nurturing. Un appuntamento per vedere insieme quali sono i metodi più efficaci di relazione con i potenziali clienti per mantenere un rapporto prima, durante e dopo il singolo acquisto.
  • Dalle 18:15 presso l’Università Cattolica di Milano in Largo Gemelli 1, appuntamento con “Dalla Startup Alla Quotazione in Borsa: Scalabilità e Crescita nel Mercato Globale“, l’occasione di incontrare cinque ospiti d’eccezione dal mondo del finanziamento startup italiano: – Raffaele Mauro | Managing Director presso Endeavor Italia, – Lorenzo Franchini | Founding Partner presso ScaleIT, – Francesco Sogaro | Senior Partner presso Fondo Italiano d’Investimento, – Prof.ssa Anna Gervasoni | Dir. Gen. Ass.ne Italiana Venture Capital e Private Equity, – Riccardo Schiavotto | Co-Founder presso Lanieri.
  • Dalle 18:30 presso il Milano LUISS Hub for Makers and Students, in Via Massimo D’Azeglio 3 a Milano, nuovo spazio polifunzionale nato dall’impegno condiviso sul tema dell’innovazione tra la Fondazione Giacomo Brodolini e il Comune di Milano, LUISS e ItaliaCamp, si tiene la presentazione del libro di Francesco Colorni, Bernardo Gamucci e Massimo Temporelli: “4 punto 0. Fabbriche, professionisti e prodotti della Quarta rivoluzione industriale“
  • Presso LUISS ENLABS in Via Marsala 29/H a Roma a partire dalle 19:00 vi segnalo il Meetup #AperiTech del Facebook Developer Circle Rome, nel primo meetup inaugurale verrà raccontata la d Community insieme a tante sorprese e non mancheranno 3 talk sui temi più caldi del momento: VR, React Native e Machine Learning!
  • Dalle 19:00 presso il Parco Tecnico Scientifico di Via Taramelli 24 a Pavia, terzo Meetup del gruppo Blockchain. L’argomento dell’incontro sarà : ICOs and BABB. Ospite della serata Rushd Averroes che presenterà BABB una piattaforma decentralizzata di banking.
  • Alle 19:00 presso Portmanteau in Via Brindisi 10 a Torino appuntamento come ogni primo martedì del mese con  il 5° WooCommerce Meetup . Argomenti della serata Costruiamo un eCommerce (by Cristiano Zanca) e  Modelli di Negozio (by Lucia Arsena).
  • Dalle 19:00 presso Talent Garden Merano in Via Merano 16 a Milano appuntamento con Milano JS. Argomento della serata Elm, un linguaggio puramente funzionale, ci ha aiutato a migrare un’applicazione rendendola più robusta e corretta.

Mercoledì 6 dicembre:

  • Presso il Grand Hotel Mediterraneo a Firenze, LinuxLab, l’evento sarà incentrato su Linux e su come costruire il “cloud”: quali sono le tecnologie, le architetture, i servizi. Per ognuno dei due giorni ci saranno due tracce in parallelo più un training pratico. Si parlerà di kernel, containers, embedded, opensource e, ovviamente, di cloud.
  • Dalle 17:30 presso il Museo Maxxi in Via Guido Reni 4/A a Roma vi segnalo un workshop LEGO® Serious Play® pensato per tutti. In prossimità dell’anno che viene i partecipanti costruiranno una strategia in tempo reale e con essa un vero e proprio piano d’azione per realizzarla nel 2018.
  • Presso LUISS ENLABS in Via Marsala 29/H a Roma a partire dalle 19:00 appuntamento Rust learning and hacking evening #4 #AperiTech. L’idea è quella di lavorare su un progetto che possa interessare i parecipanti, che sia il proprio o di qualcun altro proposto. In alternativa per le persone alle prime armi con Rust c’e sempre exercism.io o qualche altro materiale che aiuti nei primi passi con il linguaggio.

Giovedì 7 dicembre:

  • Dalle 18:30 presso Impact Hub Reggio Emilia in Via Dello Statuto 3, Luca Barboni e Raffaele Gaito saranno ospiti dell’evento “Growth Hacking: mindset e strumenti per far crescere il tuo business“. Un incontro di analisi del Growth Hacking che è un mindset, un approccio. Un processo di sperimentazione rapida sul prodotto e sui canali di marketing per trovare il modo più efficiente per far crescere un business.
  • Presso LUISS ENLABS in Via Marsala 29/H a Roma a partire dalle 19:00 vi segnalo Meetup #AperiTech di GraphRM. L’incontro tratterà di  Linked Data vedremo di cosa si tratta e da che premesse nasce, perchè è rilevante, quali applicazioni ne stanno nascendo e vedremo qualche esempio di query su Wikidata, la versione linked data di Wikipedia.
  • Nuovo mese, nuovo appuntamento dalle 19:00 presso BSide in Via Boezio 4/c con  Silicon Drinkabout Rome, l’evento di networking che coinvolge decine di imprenditori, startupper e semplici appassionati di digital. Silicon Drinkabout è una comunità globale di startup alimentata da eventi locali. Ogni città è gestita da volontari appassionati, alimentati dal loro amore per portare le persone a creare relazioni significative, faccia a faccia che vanno oltre una rete professionale. La comunità di Silicon Drinkabout è stata descritta come una rete di supporto, un luogo per avere conversazioni aperte ed il meglio tutti, come in una famiglia.
  • Dalle 19:00 presso Impact Hub Firenze in Via Panciatichi 16, ultimo appuntamento dell’anno con le Fuckup Nights Firenze:  tre nuove storie di fallimenti raccontate dai tre speaker Filippo Giustini, Alessandro Rabatti e Alessio Sarri con Jessica+Kasia di Tuorlodesignstudio. Si celebreranno tre progetti falliti: un negozio di scarpe in Mugello, un’attività imprenditoriale e un progetto di design.

Tags: #APERITECH #APPSHOW #BLOCKCHAIN #ELIXIR-ROMA #EUROPEAN-APP-ECONOMY-CONGRESS #FACEBOOK-DEVELOPER-CIRCLE-ROMA #FUCKUP-NIGHTS #GRAPHRM #GROWTH-HACKER #ICO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS