Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

BioUpper 4, vince la startup Medere e si aggiudica la Silicon Valley

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

BioUpper 4, vince la startup Medere e si aggiudica la Silicon Valley

Share article
Set prefered

Terminata la quarta edizione del programma italiano di accelerazione nell’ambito delle Scienze della Vita, promosso da Novartis, Fondazione Cariplo e IBM

Terminata la quarta edizione del programma italiano di accelerazione nell’ambito delle Scienze della Vita, promosso da Novartis, Fondazione Cariplo e IBM

Social Innovation
author avatar
Francesco Puggioni
6 ott 2020

È la startup romana Medere ad aggiudicarsi il primo posto della quarta edizione di BioUpper, il programma di empowerment e accelerazione italiano per lanciare nel mercato aziende innovative nel campo delle Scienze della Vita. La finale dell’evento, organizzato da Novartis con la partecipazione di Fondazione Cariplo e IBM, ha premiato il progetto ideato da tre ingegneri biomedici nel 2018. Medere ha sviluppato un processo innovativo di produzione di plantari su misura, attraverso l’acquisizione di dati tramite app.

© Foto: Novartis

Medere, chi è la vincitrice dell’edizione 2020 di BioUpper

L’idea dei fondatori di Medere si fonda sull’intuizione di produrre plantari su misura, tramite l’acqusizione di dati tramite app, l’elaborazione attraverso tecnologie di Intelligenza Artificiale e la ricostruzione delle geometrie tramite algoritmi. Realizzando infine il prodotto con una stampa 3D. Il progetto della startup è stato sviluppato all’interno del campus Novartis. In particolare, l’IA è stata realizzata insieme a IBM, oltre a un sistema di ricostruzione delle geometrie basato sugli algoritmi Strutture From Motion. Durante il programma BioUpper, Medere ha analizzato la fattibilità di integrare dei sensori nei plantari, così da sviluppare un prodotto per il monitoraggio terapeutico nella quotidianità.

© Foto: Sito Web Medere

Vincendo il concorso lanciato da Novartis, Medere è stata premiata dal MiSE e accederà quindi al network di relazioni in Silicon Valley, messo a disposizione da Novartis stessa, IBM e Fondazione Cariplo. Il contatto con il centro tecnologico californiano sarà infatti garantito da “Novartis Biome” e da altre reti internazionali di incubatori, che identificano e sostengono lo sviluppo di startup biomediche altamente innovative.

Leggi anche:
David Tupman, da Apple alla startup modenese. L’ex n. 2 di iPod a Eggtronic

BioUpper 4, versione “phygital” per la pandemia

Tenutasi in forma mista fisica e digitale, la finale di BioUpper è stato l’atto finale del Business Bootcamp, il programma di accompagnamento imprenditoriale della durata di tre mesi. Le dieci startup finaliste, oltre a Medere, sono state Aptus.Al, Dianax, Hero, Intra, Nuvap, Pain Chronicles, Sensedat, U-care e Ugo Pnp. Le loro proposte hanno incluso piattaforme high tech, IA e big data, beneficiando, in questi mesi, di un’attività personalizzata e modulare, gestita dagli organizzatori del concorso.

Leggi anche:
Portare i tamponi (e il vaccino) per il Covid con i droni. La scommessa della startup ABzero

La pandemia che il mondo sta attraversando ha reso ancora più attuale il tema della Digital Health, leva strategica per l’efficientamento del nostro Sistema Sanitario e per la crescita economica italiana. Un settore che in altri Paesi è già in forte crescita. Negli Stati Uniti, ad esempio, la sanità digitale ha ricevuto oltre 7 miliardi di dollari in investimenti nel 2019. L’Italia si sta adeguando: nel 2020 la voce di spesa per questo ambito è infatti prevista in aumento.

Tags: #BIOUPPER #FONDAZIONE-CARIPLO #IB #IBM #MEDERE #NOVARTIS #SCIENZE-DELLA-VITA #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo