Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Mars Horizon, il videogioco dell’ESA. Fai come Musk: fonda la nuova SpaceX

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Mars Horizon, il videogioco dell’ESA. Fai come Musk: fonda la nuova SpaceX

Share article
Set prefered

Sapreste guidare un’agenzia spaziale? Scopritelo nel gestionale di Auroch Digital

Sapreste guidare un’agenzia spaziale? Scopritelo nel gestionale di Auroch Digital

author avatar
Alessandro Di Stefano
24 nov 2020

C’è un video che mostra cosa significhi lavorare per un’agenzia spaziale. Elon Musk è a Cape Canaveral, Florida, a fianco di alcuni ingegneri e cerca di capire se, dopo diversi fallimenti, il suo razzo riuscirà a decollare per poi riatterrare a terra con un procedimento che promette di rivoluzionare l’intero settore. Quando tutto fila liscio i dipendenti di SpaceX esultano, felici come di fronte alla nascita di un figlio e l’imprenditore sudafricano si scioglie in un’esultanza memorabile. Ecco, questa esperienza è inarrivabile se non per pochi eletti sulla terra. Ma c’è un videogioco che promette di regalarci qualche emozione: stiamo parlando di Mars Horizon, sviluppato in collaborazione con l’ESA (la European Space Agency) e disponibile anche su Nintendo Switch. Con un gestionale, saremo a capo della nostra agenzia, in una competizione globale. La cosa più importante di tutte? Ve la spieghiamo nella recensione di StartupItalia.

Leggi anche: The Great Perhaps: su PS4 una startup russa denuncia gli orrori dell’URSS

Mars Horizon: lo spazio è di tutti

Innanzitutto Mars Horizon è un gioco che non ha alcun timore di mostrare la complessità del settore aerospaziale. I tutorial di questo gestionale ci mettono davvero nella cabina di comando di realtà come la NASA. Lo scopo del titolo, sviluppato da Auroch Digital e distribuito da The Irregular Corporation, è anche divulgativo. Un piccolo passo nel mondo gaming – dove i gestionali sono amati da una nicchia – sarà comunque un grande passo per tutti. Perché la space economy e in generale lo spazio riguardano tutti noi. Mars Horizon è per così dire una forma di divulgazione via console.

Leggi anche: Journey to the Savage Planet, la folle startup spaziale decolla da Switch

Il gameplay, come in tutti i gestionali, si concentra sulla parte organizzativa e di preparazione al lancio. L’obiettivo finale da tenere sempre a mente è che il videogioco lancia la sfida per raggiungere Marte. Il giocatore dovrà tenere sotto controllo i fondi – occupandosi anche di trovarne in gran quantità – i punti scienza e il supporto. Mars Horizon è anche un titolo storico, che segue passo passo le più importanti vicende che, dal secondo dopoguerra, hanno segnato pietre miliari dell’esplorazione spaziale.

Leggi anche: The Outer Worlds, il videogame tra Futurama e Skyrim arriva su Switch

Divulgazione (in inglese tecnico)

Se il titolo soddisfa a pieno la ricerca del valore tecnico voluto dagli sviluppatori (e dall’ESA), Mars Horizon potrebbe respingere soprattutto chi non mastica bene l’inglese e, soprattutto, finisce con lo stufarsi se i termini sono troppo tecnici. Proprio in virtù di questa strategia divulgativa, forse una traduzione in italiano e in altre lingue potrebbe amplificare il (nobile) messaggio di fondo. Partendo da missioni semplici e abbordabili, il titolo diventa sempre più complicato, ponendo il giocatore di fronte a continue scelte strategiche che lo porteranno al successo, oppure al fallimento. Ma si sa: è proprio dai passi falsi che si mettono le basi per raggiungere i traguardi più ambiziosi.

Leggi anche: La Mars Society italiana: «Ci serve una seconda casa su Marte»

Tags: #MARS-HORIZON #NINTENDO #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS