Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
EDUCATION

Una cornice arancione su Twitter per la campagna Terre des Hommes #Indifesa delle bambine

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Una cornice arancione su Twitter per la campagna Terre des Hommes #Indifesa delle bambine

Share article
Set prefered

In occasione della festa della donna, Terre des Hommes dà vita a un tweet up a conclusione della campagna Indifesa per la protezione delle bambine e delle ragazze nel mondo

In occasione della festa della donna, Terre des Hommes dà vita a un tweet up a conclusione della campagna Indifesa per la protezione delle bambine e delle ragazze nel mondo

Scuola
author avatar
Claudia Proietti
8 mar 2018

L’appuntamento è tra le 10 e le 12 di oggi, giovedì 8 marzo. In queste due ore di una giornata così simbolica, Twitter sarà animato da un tweet up promosso dall’associazione Terre des Hommes nell’ambito della campagna Indifesa. L’iniziativa, identificata dagli hashtag #indifesa e #orangerevolution, mira a sensibilizzare gli utenti su un particolare aspetto della lotta contro violenze e discriminazioni di genere di cui ancora oggi sono vittime bambine e donne di tutto il mondo, e cioè l’indifferenza nei confronti di questi fenomeni.

 

 

L’obiettivo- oltre alla raccolta di fondi attraverso il numero solidale 45549 è quello di superare i record dell’ultima edizione, in cui oltre alla consueta presenza degli hashtag tra i trend topic di Twitter, sono stati registrati una reach di 15 milioni di utenti, oltre 30 milioni di impression e più di 9.000 messaggi tra Twitter, Facebook e Instagram.

 

I numeri dell’epidemia

 

Secondo i dati del Comando Interforze per il Dossier 2017 Indifesa “La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo”, ogni giorno, in Italia, più di 2 bambini subiscono abusi e violenze sessuali, e il numero di reati commessi su bambini e minori non è mai stato così alto da un decennio a questa parte, toccando la cifra di 5.383 minori e registrando un incremento del +6% rispetto al 2016. E nel mondo, riporta l’OMS, una donna su 3 ha subìto violenza fisica e/o sessuale da parte del partner o di sconosciuti, e circa 120 milioni di ragazze con meno di vent’anni (una su dieci a livello globale) hanno subito “rapporti forzati o altri atti sessuali forzati”. Se a questo si aggiungono gli 11 milioni di “baby schiave” e i 200 milioni di donne e bambine vittime di mutilazioni genitali, il fenomeno– sempre per l’OMS- assume le dimensioni di un’epidemia.

 

 

Un impegno continuo a sostegno delle bambine

“La campagna Indifesa è nata nel 2012 con l’idea, sin dall’inizio, che potesse accompagnarci nel corso degli anni successivi perché i problemi che affronta- la violenza di genere, gli stereotipi e le discriminazioni, sia in Italia sia nei paesi più poveri del mondo- non si risolvono con azioni di breve periodo” spiega a StartupItalia! Paolo Ferrara- responsabile della comunicazione e raccolta fondi per Terre des Hommes- “Abbiamo quindi dovuto ragionare sulla sua sostenibilità identificando temi diversi, ma anche una cornice sufficientemente flessibile da adattarsi a messaggi e modalità di engagement differenti”. E in occasione dell’edizione 2018, in chiusura oggi, il tema da veicolare sarà espresso (anche) attraverso una cornice speciale.

 

Orange is the new pink

Una paletta arancione, per creare attenzione e scuotere dall’indifferenza; un cartello dove scrivere perché non siamo indifferenti; una cornice di Facebook per testimoniare che ognuno di noi è “in difesa” delle bambine: questi gli strumenti che Terre des Hommes ha scelto per massimizzare l’efficacia social della campagna. “Una volta scelto il messaggio, dovevamo trasformarlo in strumenti che permettessero a ciascuno di trasformarsi non solo in un brand ambassador, ma in un vero e proprio protagonista del cambiamento” continua Ferrara– “Abbiamo individuato circa 200 web ambassador sensibili, focalizzandoci sul target genitori e donne, abbiamo inviato loro un digital kit con dei tool per le attività social e li abbiamo invitati a reinterpretare in maniera creativa i colori e i temi della campagna e condividere la loro testimonianza contro l’indifferenza sui principali canali social”. La risposta è stata molto positiva: hanno aderito più di 50 influencer, postando messaggi e visual sui loro canali social per un totale di oltre 400 post/tweet. Numeri che non sono solo vanity metrics, ma soddisfano l’obiettivo principale della campagna: “La condivisione che porta al raggiungimento del maggior numero di persone per avvicinarle ai contenuti che abbiamo sviluppato e agli strumenti per continuare a rendere testimonianza non solo nei social, ma anche tra i propri amici, sul proprio territorio o a scuola” conclude Ferrara.

 

Tags: #8-MARZO #CAMPAGNA #SOCIAL #TERRE-DES-HOMMES #TWITTER-EN
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS