Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Chi è Marica Branchesi l’italiana più influente secondo la classifica di Time

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Chi è Marica Branchesi l’italiana più influente secondo la classifica di Time

Share article
Set prefered

L’astrofisica Marica Branchesi e il chirurgo Giuliano Testa hanno ottenuto il riconoscimento rispettivamente per il lavoro con le onde gravitazionali e per il primo trapianto di utero negli Stati Uniti

L’astrofisica Marica Branchesi e il chirurgo Giuliano Testa hanno ottenuto il riconoscimento rispettivamente per il lavoro con le onde gravitazionali e per il primo trapianto di utero negli Stati Uniti

Scuola
author avatar
Lara Martino
20 apr 2018

Astrofisica e chirurgia. Una donna e un uomo. Sono Marica Branchesi e Giuliano Testa gli unici due italiani che la rivista americana Time ha inserito nella lista delle cento persone più influenti al mondo nel 2018. I due scienziati si sono distinti nei loro settori per due importanti scoperta. La prima si è interessata di onde gravitazionali, in particolare del rumore da esse generato, all’istituto del Gran Sasso in cui insegna come associata. Il secondo ha guidato il team di medici che hanno portato a termine il primo trapianto di utero negli Stati Uniti.

 

Leggi anche: #SIOS17 | Tra i 10 scienziati più importanti del 2017 c’è Marica Branchesi

 

La conoscenza dell’universo per Marica Branchesi

La professoressa Branchesi lavora anche per l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e nel mese di dicembre del 2017 era stata già scelta dalla rivista Nature come una delle dieci personalità scientifiche di maggiore rilievo per il 2017. L’astrofisica, che ha 41 anni e viene da Urbino, ha lavorato per integrare astronomia e fisica strumentale e arrivare così alla nascita dell’astronomia multimessaggero che consente di conoscere l’universo basandosi contemporaneamente su segnali di diverso tipo che arrivano da messaggeri cosmici differenti. Branchesi che si è detta molto onorata del riconoscimento ottenuto nella sezione “Pionieri”, ha raccontato all’Ansa i momenti in cui ha appreso la notizia: «Quando ho ricevuto l’email dell’editor di Time, l’ho guardata due o tre volte prima di capire: ero un po’ confusa, mi chiedevo è spam o reale?». L’astrofisica ha sottolineato l’importanza di entrare nella classifica con due personalità scientifiche che dimostra anche il successo del nostro sistema di istruzione. La presenza in questa classifica di una donna scienziato è un motivo di entusiasmo per lei che spera di essere da esempio per le sue aspiranti colleghe.

Il primo trapianto di utero negli Stati Uniti

Il dottor Giuliano Testa è originario di Padova e lavora al Baylor University Medical Center di Dallas. La sua fama è legata al primo traguardo di utero degli Stati Uniti. In seguito all’intervento la ricevente ha anche partorito un figlio. Non si tratta del primo caso al mondo di questo genere dato che un’altra nascita con le stesse modalità si era verificata in Svezia nel 2014. Il trapianto può avvenire da una donatrice vivente o morta e serve per quelle donne che a causa di una rara malattia genetica (Mayer-Rokitansky-Küster-Hauser syndrome) nascono senza utero. Il racconto dell’operazione che ha permesso al dottore di ottenere il ricoscimento nella sezione “Titani“ è stata scritta in prima persona dalla protagonista. L’intervento del trapianto è stato, come lui stesso ha sottolineato, un’esperienza unica dal punto di vista emozionale.

 

Tags: #A-MILLION-TIMES #ASTRONOMIA-UNIVERSO #GIULIANO-TESTA #MARICA-BRANCHESI #ONDE-GRAVITAZIONALI #TIME
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo