Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Bullets Per Minute, su PS4 un FPS a ritmo di rock pesante

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Bullets Per Minute, su PS4 un FPS a ritmo di rock pesante

Share article
Set prefered

Un titolo che si ispira a DOOM, ma richiede tutto un altro senso del ritmo

Un titolo che si ispira a DOOM, ma richiede tutto un altro senso del ritmo

author avatar
Alessandro Di Stefano
5 ott 2021

Quando avevamo provato DOOM Eternal su PS4 eravamo giunti alla conclusione che, di tutti gli FPS, la creatura di Bethesda è davvero il non plus ultra. Azione, combattimento, esplosioni e fluidità allo stato puro ne hanno fatto una pietra miliare del genere, a cui le software house più piccole non possono che ispirarsi. Ma mica è detto che tutte le strade siano già state tracciate e percorse. BPM: Bullets Per Minute è appena atterrato sulla console di Sony per mostrare i muscoli e alzare il volume delle casse. In questo roguelike con mappe procedurali, ovvero che si ricreano diverse ogni volta, il nostro compito non è soltanto fare piazza pulita di creature infernali fino al boss finale senza mai morire. Perché, sennò, sarebbe davvero troppo simile a DOOM. Dunque i ragazzi di Awe Interactive, con sede in Inghilterra a sud est di Manchester, hanno scelto di inserire la logica dei rhythm games: per vincere e aumentare punteggio bisogna sparare a ritmo di musica.

Leggi anche: DOOM Eternal, il re degli sparatutto torna per salvare la Terra

Bullets Per Minute: un concerto di fuoco

Sembra facile a dirsi, soprattutto se avete passato le estati della vostra gioventù a ballare nelle sale giochi sui Dance Dance Revolution. In realtà con una bocca di fuoco da gestire è bene fare pratica perché spostarsi in un’arena, inquadrare l’obiettivo, fare fuoco e tenere a mente a che punto del ritornello siamo non è così immediato. Il sistema di verifica è tremendamente preciso nel calcolare l’istante esatto in cui sparate: se siete abili guadagnerete punteggio, sennò dovrete coordinare meglio udito e dita sul pad. Battendo sei miniboss si arriverà alla bestia finale, nella speranza di chiudere la faccenda senza dover ricominciare da capo.

Leggi anche: QUAKE, dopo 25 anni l’incubo si rivive in 4K, con la remastered

Trattandosi di un prodotto indie che aveva anche scelto di autopubblicarsi su Steam non possiamo far altro che mettere in risalto gli aspetti positivi di questo sforzo di sviluppo. La fluidità del gameplay è notevole, stabile e senza cali di frame rate. In ciascuno spazio, si inizia ad esempio dagli interni di un castello, dobbiamo affrontare nemici di vario tipo, da ragni a pipistrelli fino ad esseri decisamente più grandi. Una volta spazzati via tutti possiamo raccogliere potenziamenti e armi nella stanza per proseguire nelle successive.

Gli sviluppatori indie sono stati davvero molto efficaci nel rendere l’intera esperienza molto credibile. L’atmosfera doomesca tutta attorno a noi non viene infatti sminuita dal fatto che noi si debba sparare a ritmo di musica rock. In effetti potremmo quasi pensare che il guerriero che impersoniamo indossi perfino delle headset oltre all’armatura. E, a proposito di accessori, per un titolo del genere il nostro più sincero consiglio è quello di tirarle fuori dall’astuccio. Non sono tanti i titoli che si fanno apprezzare di più con un paio di cuffie da gaming. BPM: Bullets Per Minute è uno di questi.

Tags: #BULLETS-PER-MINUTE #PS4 #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo