Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Happy Game, su Switch questo sì che è Halloween

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Happy Game, su Switch questo sì che è Halloween

Share article
Set prefered

Da Amanita Design il titolo definitivo per il week end lungo alle porte

Da Amanita Design il titolo definitivo per il week end lungo alle porte

author avatar
Alessandro Di Stefano
28 ott 2021

Lo ammettiamo: in redazione eravamo da giorni alla disperata ricerca di un titolo che davvero interpretasse al meglio l’atmosfera di Halloween. Certo, vi abbiamo ricordato che su Oculus Quest 2 è da poco atterrato il capolavoro Resident Evil 4 VR. Ma ci sono altre novità per i gamer che sappiano rompere gli schemi e condurli in un mondo da incubo? Sì, cento volte sì. Happy Game, disponibile su Nintendo Switch, è il titolo indie di Amanita Design, software house della Repubblica Ceca. Non c’è molto da dire sulla trama, soprattutto perché vi accompagna in un incubo e gli spoiler nel genere horror sono giustamente malvisti. Vi basti il nostro consiglio per creare la giusta atmosfera: indossate le cuffie, magari spegnete la luce e provate a cronometrare quanto tempo ci impiegate prima di rimanere profondamente scossi.

Leggi anche: Resident Evil 4 VR: su Oculus è un Pueblo da metaverse?

Un horror tutto da sentire

Difficile inquadrare Happy Game in un genere particolare. Il videogioco si conclude in una manciata di ore e non ha un gameplay troppo elaborato. Governiamo un bambino che, a un certo punto, deve per forza andare a nanna. Al calduccio tra le coperte pensa di essere al sicuro, ma è quando chiude gli occhi che prende il via un sogno da cui pare impossibile riemergere. Gli sviluppatori, oltre a impegnarsi sulla grafica, hanno svolto un lavoro egregio nel sound design. Per valorizzarlo, come detto, è bene che indossiate le cuffie per ascoltare ogni nota terribilmente stonata, ogni sospiro, ogni terribile melodia scritta sullo spartito.

Leggi anche: The Dark Pictures Anthology: House of Ashes, un Iraq inaspettato su next gen

Il gameplay

Ci abbiamo giocato e non ci ricordiamo nemmeno il secondo dei tantissimi segmenti in cui è frammentato l’incubo di Happy Game. Dal punto di vista creativo il videogioco ha toccato vette di follia horror che calzano alla perfezione con Halloween e che mostrano ancora una volta quanto dal fertile terreno indie crescano con facilità esperienze videoludiche diverse, non ingabbiate dentro il bello, ma già visto. Con lo stick destro facciamo andare a destra o a sinistra il nostro protagonista, mentre con il sinistro ci muoviamo come in un punta e clicca: è questo il lato del gameplay più angosciante. Ci verrà richiesto di accendere interruttori, di toccare cose, così come di spalancare fauci insanguinate, compiere azioni raccapriccianti. Il tutto con una colonna sonora che Shining in confronto è da festa di compleanno. Forse un pò troppo corto, ma Happy Game è l’incubo che tutti si meriterebbero di vivere.

Leggi anche: Chernobylite su PS4, un team indie ci riporta a Pripyat

Tags: #HAPPY-GAME #NINTENDO #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS