Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Encodya, un punta e clicca tenero e cyberpunk di un’ex startup bolognese

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Encodya, un punta e clicca tenero e cyberpunk di un’ex startup bolognese

Share article
Set prefered

La nostra recensione del titolo di Chaosmonger Studio

La nostra recensione del titolo di Chaosmonger Studio

author avatar
Alessandro Di Stefano
6 nov 2021

Nei primi anni Duemila, Bologna è stata la culla di Chaosmonger Studio, software house e realtà votata a prodotti di intrattenimento multimediale. Nicola Piovesan, il fondatore, l’ha poi traghettata verso nuovi lidi europei, a Tallinn. In Estonia l’azienda è cresciuta e con 20 anni di esperienza è riuscita a ritagliarsi un proprio spazio nel settore gaming. Il suo Encodya, disponibile su Nintendo Switch, va ad arricchire la libreria dei punta e clicca (genere, peraltro, in cui l’Italia vanta prodotti di un certo livello come l’ultimo The Wardrobe di CINIC Games). Nei panni di Tina, bimba di 9 anni, e di Sam 53, robot gigante affidatole alla nascita ed estremamente protettivo verso di lei, inizia un viaggio cupo e al tempo stesso tenero in una Neo Berlino in mano alla corporazioni, dove povertà e degrado sono la norma per chi ha perso tutto.

Leggi anche: The Darkside Detective: A Fumble in the Dark, torna l’ispettore del sovrannaturale

L’aspetto che più colpisce di Encodya è senz’altro quello grafico. Non è la prima volta in cui affrontiamo scenari cyberpunk e distopici, dove una pioggia acida e luci al neon fanno da scudo a qualsiasi elemento naturale. Vi ricordiamo il titolo Cloudpunk, di cui in parte il videogioco che stiamo recensendo condivide l’atmosfera. Ma qui non si consegnano pacchi come freddi corrieri. Tina e Sam sono soli al mondo: lei, orfana, ha soltanto una foto della sua mamma come misero ricordo; Sam è un robot buono e altruista, ma difettoso. Devono semplicemente trovare il modo di sbarcare il lunario, frugando nella spazzatura e cercando aiuto da chi, in una società egoista e dannata, è ancora disposto a darlo.

Leggi anche: Demetrios, su Nintendo un detective improbabile in una Parigi di matti

Come punta e clicca Encodya è senz’altro appagante, a cominciare da dialoghi in italiano che ci fanno capire molto su quanto Neo Berlino abbia smarrito la strada. Non c’è spazio per l’inclusione, gli ultimi devono arrangiarsi sui tetti dei palazzi, ricavandosi rifugi. Tina non è l’unica bimba smarrita e orfana: per strada incontreremo altri coetanei soli al mondo. La sceneggiatura non tratta un tema così tragico con leggerezza, eppure la nostra protagonista pare aver già elaborato il lutto, grazie all’amicizia e alla protezione del suo amico, eletto a una sorta di padre putativo. Di Berlino è rimasto poco: c’è la Porta di Brandenburgo, circondata da palazzoni e insegne di negozi asiatici. Ogni dettaglio, dalla spazzatura alle carcasse di auto, vale la contemplazione di un mondo tentacolare e in rapido declino.

Leggi anche: Cyanide & Happiness – Freakpocalypse, su Nintendo il diario di una schiappa

Nel gameplay potremo governare sia Tina sia Sam, a seconda delle necessità. Ciascuno di loro ha un inventario, in cui raccogliere oggetti e risorse da combinare tra loro per proseguire nella storia. Uno dei primi enigmi, ad esempio, si risolve inserendo del cibo in un barattolo per catturare un mostriciattolo dentro a un buco. Un pò macchinoso forse il processo per unire tra loro gli oggetti. Come in tutti i punta e clicca occorre pazienza ed esplorazione: sono diverse le schermate in cui potremo camminare e correre, da Neo Berlino fino a un’inaspettata natura che resiste al crudele progresso. In questo Encodya si distingua da altri titoli (da Monkey Island in giù) dove non siamo noi a camminare, ma è il o la protagonista ad andare là dove clicchiamo col puntatore.

Leggi anche: Beautiful Desolation, su PS4 una distopia davvero esotica

Tags: #ENCODYA #NINTENDO #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo