Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Le startup danno lavoro a oltre 50mila persone: il report di InfoCamere

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Le startup danno lavoro a oltre 50mila persone: il report di InfoCamere

Share article
Set prefered

I dati di marzo 2018 dicono che il numero delle imprese innovative è aumentato di 500 unità in soli 3 mesi. E insieme alle startup sono cresciuti anche i posti di lavoro che ormai superano le 50mila unità tra soci e dipendenti

I dati di marzo 2018 dicono che il numero delle imprese innovative è aumentato di 500 unità in soli 3 mesi. E insieme alle startup sono cresciuti anche i posti di lavoro che ormai superano le 50mila unità tra soci e dipendenti

Lavoro
author avatar
Lorenzo Gottardo
2 ago 2018

Sempre più persone coinvolte nell’universo delle startup. Secondo i dati raccolti da InfoCamere e relativi al panorama dell’economia innovativa in Italia (a data marzo 2018) sono 50.000 i lavoratori che hanno trovato impiego nelle nuove imprese.

Startup e posti di lavoro

Al 4 luglio 2018, data di riferimento del report, erano 9.396 le startup iscritte nella sezione dedicata del Registro delle Imprese, il 3% di tutte le società di capitali costituite in Italia negli ultimi 5 anni. Rispetto a tre mesi fa si registrano circa 500 startup innovative in più. Tale crescita si riflette anche nell’incremento dei valori occupazionali espressi. Al 31 marzo 2018 le startup innovative coinvolgevano 48.965 persone tra soci e lavoratori subordinati.

Fonte: Report di Infocamere

I dati sui dipendenti a metà 2018 sono ancora parziali, ma i trend storici lasciano intuire che alla data odierna la forza lavoro delle startup innovative italiane abbia già ampiamente superato la soglia delle 50mila unità.

5 trend interessanti

  • La Lombardia è di gran lunga la regione capofila per numero di startup innovative, raggiungendo a metà 2018 quota 2.286, il 24,3% del totale nazionale. Di queste, ben 1.598 si trovano nell’area di Milano: in questa città quasi il 5% delle società di capitali avviate negli ultimi 5 anni è attualmente in possesso dello status speciale.
  • La provincia con il più elevato rapporto tra startup innovative iscritte e nuove società di capitali è invece Trieste (7%), seguita a breve distanza da Trento (6,9%). Viceversa, a La Spezia e Crotone è startup solo una nuova azienda su 200.
  • Le startup innovative sono una presenza significativa in alcuni settori economici. Ad esempio, è startup il 7,6% delle nuove imprese del comparto dei servizi. Scomponendo quest’ultimo sulla base della codificazione Ateco, l’incidenza aumenta notevolmente nei settori dello sviluppo di software (32,9%) e, soprattutto, della ricerca e sviluppo (66,1%).
  • Le startup innovative hanno un’elevata propensione all’investimento: il rapporto tra immobilizzazioni e attivo patrimoniale è pari al 27,86%, più di sei volte maggiore rispetto al valore registrato dalle altre società di recente costituzione (4,3%).
  • Inoltre, rispetto alle altre nuove società di capitali, le startup innovative sono tendenzialmente più giovani: gli under 35 compaiono in quasi una startup su due (44,8%).
Tags: #INNOVATION #NEW-ECONOMY #STARTUP-EN
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS