Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Road Maintenance Simulator, su Xbox viva i lavori in corso

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Road Maintenance Simulator, su Xbox viva i lavori in corso

Share article
Set prefered

Si può imparare un mestiere in console?

Si può imparare un mestiere in console?

author avatar
Alessandro Di Stefano
12 apr 2022

I tedeschi, si sa, sono metodici. Lo imparerete alla svelta nei primi attimi di Road Maintenance Simulator, sviluppato da Caipirinha Games anche per gli schermi di Xbox Series X/S. La casa di sviluppo tedesca ha appena rilasciato un simulatore di manutenzione stradale che, per quanto possa stuzzicare la curiosità di una ristretta nicchia, ci ha saputo intrattenere con un susseguirsi di mansioni ordinate e puntuali. Grazie alla presenza della lingua italiana, ci siamo poi orientati in un linguaggio non propriamente generico: ogni macchinario, ogni attrezzo, ogni cosa ha un nome specifico. Dovrete caricare (e scaricare) l’occorrente prima di accendere il motore e partire.

Leggi anche: Lawn Mowing Simulator: Ancient Britain, su Xbox l’aiuola si allarga

In Road Maintenance Simulator vestiamo i panni di un professionista della manutenzione stradale. Le prime missioni, abbordabili, ci danno l’occasione per capire come gli sviluppatori hanno voluto ricreare l’atmosfera da simulatore di un mestiere fondamentale per la sicurezza di strade e autostrade. Con un parco mezzi imponente, siamo anche chiamati a prendere dimestichezza con gli attrezzi appositi per le singole uscite. Se c’è da raccogliere della spazzatura che incivili hanno abbandonato a bordo strada serviranno anzitutto i sacchi dell’immondizia. La lista delle cose da fare in alto a sinistra vi farà sempre compagnia, orientandovi almeno nelle fasi iniziali.

Leggi anche: Real Farm, com’è la vita agreste su Nintendo Switch?

Il lavoro in Road Maintenance Simulator si fa sia a piedi sia a bordo dei furgoni e di altri mezzi specifici. Nella nostra stazione di servizio abbiamo la possibilità di accettare i compiti quotidiani e metterci all’opera. Non c’è fretta e questo è senz’altro un elemento accomodante per chi non conosce il mestieri in questione (la maggior parte di voi, immaginiamo). Prima di uscire occorre preparare il furgone: bisogna aprire lo sportello, raccogliere gli attrezzi, disporli a bordo in maniera ordinata, chiudere lo sportello, salire a bordo e accendere il motore. Capito il metodo?
Il gameplay di Road Maintenance Simulator è un’infilata di compiti da svolgere in maniera precisa e senza troppa fretta. Anche quando si guida il mezzo è opportuno fare attenzione al traffico (su questo torneremo tra un attimo). Una volta su strada, il nostro lavoro, che sia sistemare cartelli stradali o potare gli alberi, andrà svolto in maniera accurata. Se siete amanti dei simulatori, ebbene il titolo in questione potrebbe riservarvi ore di divertimento e apprendimento.
Purtroppo Road Maintenance Simulator non è privo di difetti. Se l’aspetto simulativo del mestiere è stato più che rispettato, è l’ambiente circostante a lasciare molto a desiderare. Tanto per cominciare la guidabilità dei mezzi è eccessivamente rigida: potendo pilotare sia in prima sia in terza persona non abbiamo riscontrato grosse differenze. Non siamo nei livelli di framerate da next gen e, soprattutto, scontrarsi contro ostacoli o auto comporta situazioni ai limiti del ridicolo. Un piccolo paletto a bordo strada, ad esempio, è stato capace di far ribaltare un furgone.

Leggi anche: Recensione di Flight Simulator: su Game Pass decolla la next gen

Nel complesso abbiamo apprezzato di più il gameplay a motore spento, con il nostro operatore intento a sbrigare faccende, passo dopo passo. Il mondo attorno a noi è evidentemente addomesticato, senza imprevisti o situazioni di evidente pericolo sulle autostrade. Per intenderci: possiamo camminare allegramente senza troppa preoccupazione dei mezzi in movimento (anche perché sono davvero pochini). Nel complesso resta un prodotto discreto (che avrebbe tuttavia meritato un prezzo un pelo più basso per avvicinare più pubblico).

Leggi anche: Bus Driver Simulator, siete manager in corriera?

Tags: #CAIPIRINHA-GAMES #ROAD-MAINTENANCE-SIMULATOR #SIMULATION #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo