Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Tormented Souls, anche l’utenza Switch entra nel manicomio degli orrori

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Tormented Souls, anche l’utenza Switch entra nel manicomio degli orrori

Share article
Set prefered

Gabriel e German Araneda della startup videoludica Dual Effect Games portano su console Nintendo un survival horror davvero ben fatto (e molto nostalgico)

Gabriel e German Araneda della startup videoludica Dual Effect Games portano su console Nintendo un survival horror davvero ben fatto (e molto nostalgico)

author avatar
Carlo Terzano
14 apr 2022

Dopo averci spaventato in più occasioni sulle altre console, quest’oggi Tormented Souls dei fratelli Gabriel e German Araneda arriva anche su Nintendo Switch. L’utenza dell’ibrida giapponese può quindi mettere le mani su uno dei survival horror indie più convincenti dell’ultimo periodo. Ma andiamo con ordine.

 

Tormented Souls fa esattamente ciò che si era riproposto, recuperando le atmosfere dei primi capitoli della saga degli orrori di Capcom che, è noto, dal quarto in poi ha cercato di battere altre strade, reinventandosi.

Leggi anche: Resident Evil Village, benvenuti nel villaggio degli orrori

E lo fa in modo plateale, se si pensa che per salvare il gioco qui non ci sono macchine da scrivere, come nei Resident Evil, ma registratori audio e non servono i nastri bensì bobine…

Tormented Souls

Del resto la decisione di Capcom di rendere via via ogni capitolo sempre più action, fino al reboot del settimo episodio, ha lasciato insoddisfatta parte della platea di riferimento, ancora vogliosa di giochi meno improntati all’azione e più alla riflessione, con telecamere statiche che nascondono i nemici al di là dell’inquadratura e la necessità di ritornare più volte sui propri passi ogniqualvolta si mettano le proprie mani su un oggetto nuovo, utile a sbloccare una porta prima invalicabile.

Tormented Souls

Tormented Souls è proprio tutto questo: un titolo vecchia scuola, di quelli che non prendono per mano il giocatore, ma preferiscono sia lui stesso a farsi le ossa, sbagliando e riprovando.

Leggi anche: Resident Evil 5 e 6, come sopravvivere all’orrore appena approdato su Nintendo Switch

Non è particolarmente difficile, ma vi metterà alla prova con enigmi di discreta fattura senza troppi suggerimenti e vi consegnerà oggetti senza che debbano essere usati di lì a poco, voltato l’angolo.

Tormented Souls si prende insomma tutto il tempo che gli occorre per impalcare la propria struttura, il che lo rende poco adatto a partite mordi e fuggi, magari dilazionate nel tempo, perché se un oggetto appena rinvenuto (tipo il lucchetto… giocando capirete) non può essere usato subito ma dopo svariate sessioni, abbandonando il gioco per qualche giorno potreste dimenticare di averlo nell’inventario e brancolare nel buio.

Tormented Souls

A proposito di buio, l’oscurità è parte fondamentale nel gameplay tessuto dai due fratelli che hanno sviluppato il progetto: Gabriel e German Araneda della startup videoludica Dual Effect Games. Non solo perché incornicia ogni stanza dell’ospedale che dovrete visitare, ma soprattutto in quanto nasconde creature invincibili, che potrebbero trascinarvi via, causando un game over immediato.

Leggi anche: Close to the Sun, il survival horror tutto italiano

Voi potrete scegliere se sacrificare l’accendino per tenere nell’inventario altri oggetti, ma è chiaro che, in quel caso, avventurarsi per le zone più buie diventerà particolarmente rischioso e vi costringerà alla strenua, disperata e continua ricerca di fonti di luce in gradi di salvarvi la vita.

Gli orrori di Tormented Souls

La nostra povera protagonista, Caroline Walker, risvegliatasi nuda, in una vasca da bagno, legata a strani attrezzi e senza più un occhio, dovrà sfuggire ad orrori e atrocità di ogni tipo, se vuole saperne di più sulla scomparsa di due gemelle nell’ospedale di Winterlake. Come nei vecchi Resident Evil e Alone in the Dark, armi e munizioni verranno disseminati col contagocce: potrete fare affidamento su uno sparachiodi per rallentare i nemici, da finire a colpi di piede di porco, mentre il fucile a pompa dovrà prima essere rinvenuto e potreste finire il gioco senza nemmeno trovarlo mai.

Il fatto che Tormented Souls si rifaccia a giochi dei primi anni ’90 non significa che il gameplay sia ancorato ai limiti di quegli anni: fortunatamente non si litiga troppo con l’inventario, Caroline Walker non è legnosa nei movimenti come Chris Redfield (i combattimenti risultano lo stesso un po’ goffi, nonostante il saltino all’indietro per liberarsi dalla morsa mortale dei nemici) e qua e là la visuale si “stacca” dal muro, per accompagnarci nell’esplorazione, come nei titoli più moderni. Naturalmente a livello tecnico non siamo di fronte a una produzione capace di competere con team milionari: filmati e sincronizzazione del parlato, per esempio, sono le parti meno convincenti del gioco ma, al netto di qualche bug, possiamo dire che gli amanti dei survival horror potranno godere di un titolo vecchia scuola di buona fattura ed è incredibile pensare che dobbiamo tutto ciò al lavoro di due sole persone.

Tags: #ADVENTURE #GERMAN-ARANEDA #MICROSOFT-WINDOWS #NINTENDO-SWITCH #PC #PLAYSTATION-4 #PLAYSTATION-5 #PQUBE #STEAM #SURVIVAL-HORROR
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS