Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Azure Striker GUNVOLT 3, un Mega Man al femminile

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Azure Striker GUNVOLT 3, un Mega Man al femminile

Share article
Set prefered

Dopo due episodi per Nintendo 3DS, scopriamo cosa ha cucinato Keiji Inafune per l’approdo su Switch

Dopo due episodi per Nintendo 3DS, scopriamo cosa ha cucinato Keiji Inafune per l’approdo su Switch

author avatar
Carlo Terzano
29 lug 2022

Annunciato due anni fa come esclusiva per Nintendo Switch, Azure Striker GUNVOLT 3 si era perso nella nebbia fino allo scorso mese di marzo quando, finalmente, il terzo episodio della serie firmata Inti Creates e supervisionata da Keiji Inafune era ritornato a dare notizie di sé, con un video in cui appariva lo stesso produttore esecutivo, che i fan hanno ormai imparato a conoscere bene.

 

Al pari degli altri due capitoli, che gli appassionati Nintendo avuto modo di apprezzare su 3DS, anche Azure Striker GUNVOLT 3 non si discosta troppo dalla formula originaria che affonda le proprie radici nella collaudata alchimia alla base della saga di Mega Man di Capcom. Siamo insomma immersi in un titolo futuristico, giapponesissimo per situazioni e trama, sopra le righe e caratterizzazione stereotipata dei personaggi, che all’esplorazione dei livelli bidimensionali antepone azione e velocità d’esecuzione.

Se non avete mai provato alcun episodio precedente, è sufficiente dare un’occhiata ai video che dovreste trovare qui attorno (o aver giocato appunto a Mega Man) per comprendere la caratura dell’opera supervisionata da Keiji Inafune, con Yoshihisa Tsuda alla “regia” del gioco, Munehiro Araki al Character Design e Hiroki Miyazawa all’animazione.

Non crediate comunque che Azure Striker GUNVOLT 3 vi chieda solo di saccagnare o sforacchiare i nemici come se non ci fosse un domani: per rendere l’offerta ludica maggiormente corposa gli sviluppatori hanno sparso lungo gli stage – comunque più raccolti rispetto al passato – frammenti di collezionabili, chiamati Image Chips utili a evocare temporaneamente personaggi di vecchi episodi. Purtroppo però raccogliere tali oggetti non dà certezza di ampliare il “bestiario” a propria disposizione, ma solo di partecipare, alla fine del livello, a una lotteria, il che costringe a ripetere più e più volte la raccolta se animati da un insano spirito completista.
Azure Striker GUNVOLT 3
La novità maggiore di Azure Striker GUNVOLT 3, almeno per gli appassionati della serie, riguarda il fatto che gli sviluppatori abbiano deciso di relegare Gunvolt a mero personaggio subalterno e di supporto, privilegiando eroine femminili. Naturalmente, l’approdo su Switch è stato il banco di prova per valutare come se la cava una serie che finora aveva stregato tutti grazie alla sua strepitosa pixel art sui televisori da salotto: troppo facile, del resto, fare bella figura su 3DS. Il risultato è tutto sommato di buon livello: gli sprite probabilmente tendono a essere eccessivamente seghettati, ed è possibile notarlo giocando appunto sul TV di casa, le animazioni invece continuano a essere la punta di diamante di questa adrenalinica, indiavolata e frizzante produzione nipponica.
Tags: #AZURE-STRIKER-GUNVOLT-3 #KEIJI-INAFUNE #NINTENDO-SWITCH #PLATFORM #SPARATUTTO #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS