Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Shin chan: Me and the Professor on Summer Vacation, partiamo per il Giappone?

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Shin chan: Me and the Professor on Summer Vacation, partiamo per il Giappone?

Share article
Set prefered

Sono sempre più numerosi i videogiochi che ci permettono di rivivere il periodo estivo con gli occhi di un bambino

Sono sempre più numerosi i videogiochi che ci permettono di rivivere il periodo estivo con gli occhi di un bambino

author avatar
Carlo Terzano
30 ago 2022

Con ogni probabilità Shin chan: Me and the Professor on Summer Vacation The Endless Seven-Day Journey appena sbarcato su PC, via Steam ed Epic Games, ma anche su PlayStation 4, PS5 e Nintendo Switch, tramite i rispettivi shop virtuali, si aggiudica già la competizione del videogioco col titolo più strambo e lungo dell’anno. Ma, per fortuna, in questo curioso videogioco giapponese fino al midollo, c’è molto di più.

Shin chan: Me and the Professor on Summer Vacation The Endless Seven-Day Journey, una estate vissuta con l’animo del 5enne

A iniziare, ovviamente, dalla simpatia del protagonista, l’irriverente bambino dalla faccia a forma di tubero che, nonostante la sua giovanissima età riesce a tenere testa a qualsiasi adulto, spesso con battute spiazzanti. Shin chan: Me and the Professor on Summer Vacation The Endless Seven-Day Journey ben recupera infatti lo stile demenziale del cartone come pure l’umorismo graffiante, capace di rendere l’anime un’opera appetibile anche a un pubblico grandicello.

In questa stravagante opera di Neos Corporation, la famiglia Nohara si trasferisce per una settimana ad Asso, Kumamoto, ospite di un’amica d’infanzia di Misae. Il piccolo Shin chan ha così modo di sgambettare in un idilliaco quadretto che riproduce alla perfezione la campagna giapponese, coi suoi ruscelli, i suoi boschi brulicanti di insetti, le sue viuzze in terra battuta tagliate da qualche sparuto passaggio a livello e i suoi campi coltivati.

Leggi anche: Summer in Mara, un’estate vissuta con gli occhi di Miyazaki

Shin chan: Me and the Professor on Summer Vacation The Endless Seven-Day Journey

L’ambientazione innesta nel gameplay numerosi spunti che sembrano presi di peso da altri giochi, come per esempio Harvest Moon e Animal Crossing, dato che Shin chan: Me and the Professor on Summer Vacation The Endless Seven-Day Journey permette di pescare, andare a caccia di grilli, cicale e falene, rinvenire fossili, ma anche di coltivare verdure fresche presso l’azienda agricola Kurokami da rivendere alla Locanda Hinoyama per incrementare la paghetta dei genitori. In più, il nostro eroe cinquenne potrà mettere la sua proverbiale curiosità al servizio della comunità, ottenendo un impiego al giornale cittadino, che ha parecchi problemi di tiratura.

Leggi anche: Hoa, salviamo il pianeta? Accendendo la Switch

Shin chan: Me and the Professor on Summer Vacation The Endless Seven-Day Journey

E poi c’è perfino un richiamo alla saga dei Pokémon, con tanto di enormi dinosauri da far combattere tra loro trovando le rispettive carte. Tutto questo cucito in un canovaccio che vuole che la vostra settimana nel piccolo borgo rurale di Asso si ripeta apparentemente all’infinito, in una sorta di loop temporale che strizza l’occhio allo splendido film di Harold Ramis con Bill Murray Ricomincio da capo. Solo che qui si ripeterà all’infinito un’intera settimana di vacanza, non una triste e fredda giornata invernale (il Giorno della marmotta, che cade il 2 febbraio), da vivere con gli occhi trasognati di un bambino di cinque anni.

Leggi anche: Alba a Wildlife Adventure, una piccola Greta nel cuore del Mediterraneo

Il risultato è un videogioco dolce e intrigante allo stesso tempo, che mette in scena i ritmi compassati di un paesino montano sonnecchioso, che vengono però accelerati dalla presenza di tantissime missioni, side-quest e finalità, tanto che il tempo non sembrerà mai abbastanza. Certo, al solito, quando si mischiano tanti gameplay così differenti tra loro, il rischio di un annacquamento delle meccaniche è sempre dietro l’angolo e infatti le lotte coi dinosauri, che dovrebbero essere il perno cruciale (o almeno così ci è parso), sono in fondo delle morre cinesi un po’ debolucce e pure parecchio lentine. 

Leggi anche: Nostalgic Train, vi andrebbe una estate in Giappone?

Si tratta comunque di sbavature, perché al netto di questi difettucci, Shin chan: Me and the Professor on Summer Vacation The Endless Seven-Day Journey si conferma un’opera semplicemente deliziosa, che piacerà sia agli amanti del cartone, sia agli appassionati del Giappone, sia a tutti coloro che cercavano un Animal Crossing o uno Story of Seasons un po’ diverso dal solito (letta la nostra recensione della versione con Doraemon?)
Tags: #ADVENTURE #AVVENTURA #NEOS-CORPORATION #NINTENDO-SWITCH #PC #PLAYSTATION-4 #SHIN-CHAN #STEAM #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo