Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Xceed: da Como al centro della notte con la scaleup italiana del ticketing

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Xceed: da Como al centro della notte con la scaleup italiana del ticketing

Share article
Set prefered

Il software ha sfondato nei club grazie ad alcune customizzazioni che lo rendono estremamente adatto all’organizzazione di feste nei locali notturni

Il software ha sfondato nei club grazie ad alcune customizzazioni che lo rendono estremamente adatto all’organizzazione di feste nei locali notturni

Economia Digitale
author avatar
Antonio Piemontese
25 ott 2018

Provate a immaginare una festa a Barcellona, due deejay chiamati a suonare in quella che di giorno è una tranquilla casa privata e una folla di gente ammassata in strada per ascoltarli. E’ cominciata così, oltre che con undicimila euro di multa, l’avventura di Mattia Franco, 29 enne di Como, ceo e founder di Xceed. Una ex startup, oggi scaleup, con sedi a Barcellona e Milano.

 

La società nasce nel 2015, “ma ci lavoro almeno dal 2009” spiega Franco a StartupItalia! durante ScaleIt, la due giorni dedicata alle imprese che pensano in grande. Gli anni spesi in giro per il globo, oltre a fargli conoscere il mondo della notte, gli hanno lasciato in dote una laurea in economia.

 

 

Tra liste e tavoli verso il successo nei club di tutto il mondo

L’idea è stata fulminante. Per ripagarsi la maximulta, il giovane imprenditore cominciò a organizzare feste nei locali della città spagnola, in cui si trovava per motivi di studio. Con successo: il ricavato servì a pagarsi master e soggiorno a San Francisco, nota per essere la città più cara d’America. Il conto? Attorno ai 100mila euro.

 

Xceed riprende il meglio di queste esperienze. È un software di ticketing sul modello di Eventbrite, ma dotato di alcune customizzazioni che lo rendono estremamente adatto all’organizzazione di feste nei locali notturni. Il modello di business freemium prevede l’utilizzo gratuito della piattaforma e una fee su ogni biglietto emesso con l’applicazione, che è in grado di gestire liste, tavoli, prevendite e pubblicità. “Dovevamo trovare un sistema per portare i club a usare il nostro prodotto, e abbiamo pensato che questo fosse il migliore” spiega Franco ripercorrendo gli inizi.

 

Prossimi obiettivi: UK, USA e un round da 3 milioni

La Spagna è il paese in cui Xceed domina il mercato (“In Italia ci sono troppi problemi burocratici”), ma il progetto coinvolge anche il Portogallo, Francia, Belgio e Germania. Nel 2019 è previsto lo sbarco a Londra, mentre il 2020 sarà l’anno degli USA. “Abbiamo 3 milioni di utenti unici e non abbiamo speso nemmeno un euro in marketing” spiega il founder, che ha in mente di assumere 20 persone tra sviluppatori e sales. Dietro l’angolo c’è un maxiround da tre milioni, che andrebbero ad aggiungersi ai due già raccolti.

 

Scalabilità è la parola giusta per questa piattaforma che ha triplicato i ricavi negli ultimi due anni senza aumentare o quasi le spese. Tutti contenti: i locali vendono di più, gli utenti scoprono le serate giuste ovunque si trovino. E c’è un asso nella manica: i dati raccolti possono essere usati per coinvolgere partner, ovviamente interessati ad accedere a un database profilato composto da amanti della notte e del divertimento.

 

Tags: #EVENTBRITE #MATTIA-FRANCO #SCALEUP #TICKETING #XCEED
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS