Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

A Little to the Left, quando riordinare è un (video)gioco divertente

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

A Little to the Left, quando riordinare è un (video)gioco divertente

Share article
Set prefered

Una startup dei videogiochi di 2 persone rivela l’alto livello di sfida dietro le faccende domestiche che solitamente ciascuno di noi scansa finché può

Una startup dei videogiochi di 2 persone rivela l’alto livello di sfida dietro le faccende domestiche che solitamente ciascuno di noi scansa finché può

author avatar
Carlo Terzano
10 nov 2022

Avete presente quelle fredde e piovose giornate autunnali, trascorse in casa un po’ sotto il plaid con una bella cioccolata calda in mano, un po’ in compagnia della propria serie o libro preferito e un po’ alle prese con tutte le faccende che si rimandano di continuo, nella bella stagione, come il cambio degli armadi, la pulizia delle tende o riordinare un po’ i cassetti? Ecco, in A Little to the Left si respira una calda atmosfera casalinga e intimistica, ma il titolo sviluppato in Nuova Scozia dimostra come anche i lavori domestici possano diventare sfidanti.

A Little to the Left, ancora un po’, ancora, ancoraaaa… troppo

Non sappiamo se Annie Macmillan e Lukas Steinman, i due creativi dietro alla startup canadese Max Inferno, siano anche una coppia fuori dal lavoro.

Leggi anche: Unpacking, su Switch traslocare è una pratica zen

Dopo aver giocato (un bel po’) ad A Little to the Left è difficile non immaginarsi lei come una specie di cerbero e lui come un povero succubo, costretto a trascorrere tutti i suoi sabati appendendo quadri, pulendo le grondaie, mettendo in ordine il garage invece di potere ammuffire di fronte alla televisione ipnotizzato dallo sport, come vorrebbe la stereotipata tradizione che ci è stata inculcata.

A Little to the Left

Perché A Little to the Left dimostrerà anche che fare le faccende è divertente, ok, ma nessuno ci toglie dalla testa che sia nato da qualcuno fissatissimo con l’ordine, un po’ come la Monica Geller della sitcom Friends. Che siano scatoloni da riempire, cassetti da travasare o portagioie da riordinare, gli enigmi proposti dalla produzione canadese possono essere compresi solo da chi nasce con la predisposizione di allineare le cose: quadri, penne, libri, riordinandole secondo schemi mentali che forse, se rivelati al resto del mondo, impensierirebbero gli strizzacervelli.

Per certi versi, A Little to the Left è la nemesi di WarioWare di Nintendo (a proposito, qui, per chi se la fosse persa, la nostra recensione di WarioWare: Get It Together!): una raccolta di minigames autoconclusivi da affrontare prendendosi il proprio tempo, intuendo in tutta calma cosa ci è stato chiesto, qual è la giusta chiave di lettura per interpretare lo schema.

Leggi anche: Moving Out, anche un trasloco può essere divertente (almeno su console)

Non sempre è facile intuire cosa il gioco chieda e alcuni enigmi forse sono un po’ troppo lunghetti, nel senso che presentano troppi oggetti da sistemare (ecco perché, sebbene l’opera canadese rimandi a WarioWare, i due titoli restano antitetici), comunque sia la qualità delle trovate è alta e, che si tratti di riordinare la corrispondenza, le esche per la pesca o uno scaffale, la soddisfazione nel farlo si mantiene su livelli elevati.

A Little to the Left

Di tanto in tanto sul vostro piano di lavoro farà irruzione un bel gattone che, come ogni felino, adora mettere il muso dove non gli compete per scombinare quanto eravate riusciti a fare fino a quel momento. Il micio di casa rappresenta un simpatico imprevisto utile ad alzare il tasso di sfida, ma A Little to the Left resta comunque indirizzato ai neofiti. Semplicemente delizioso, anche per il riuscito comparto estetico.

Tags: #ARCADE #MAX-INFERNO #NINTENDO-SWITCH #PC #PUZZLE #ROMPICAPO #STEAM #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS