Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Leadership al femminile: “Donne non imitate gli uomini”. Intervista a Riccarda Zezza (MaaM)

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Leadership al femminile: “Donne non imitate gli uomini”. Intervista a Riccarda Zezza (MaaM)

Share article
Set prefered

Il 5 novembre Riccarda Zezza presenterà MaaM a Londra nella cornice di iStarter. In questa intervista la CEO di Life Based Value ci racconta come è cresciuta la startup in questo ultimo anno, con qualche consiglio per affrontare la prova degli investitori

Il 5 novembre Riccarda Zezza presenterà MaaM a Londra nella cornice di iStarter. In questa intervista la CEO di Life Based Value ci racconta come è cresciuta la startup in questo ultimo anno, con qualche consiglio per affrontare la prova degli investitori

Economia Digitale
author avatar
Anna Gaudenzi
25 ott 2018

“Quando si parla di leadership le donne non dovrebbero imitare gli uomini ma imporre la propria autorevolezza in modo diverso”. Questo è uno dei messaggi che ci lascia Riccarda Zezza, CEO di Life Based Value srl la startup nata nel 2015 e da cui è scaturito il progetto MaaM, Maternity as a Master. “Noi donne siamo leader generative, e di questo c’è sempre più bisogno”.

Obiettivo del Master, è aiutare a far comprendere ai neo genitori (non solo le mamme ma anche i papà) che la nascita di un figlio non è un ostacolo alla propria vita professionale ma anzi uno stimolo che consente di aprirsi ed apprendere alcune skill utilissime anche sul piano professionale. Con il  programma di MaaM, composto da 24 moduli della durata di 20 minuti ciascuno, ed accessibile da smartphone, tablet e PC, si apprende come trasformare quanto sviluppato nel rapporto genitoriale in soft skills utili nel lavoro. Il Master sviluppa competenze relazionali, come l’empatia, l’ascolto, il team working, la creazione di alleanze; competenze organizzative,  la creatività.

 

Proprio per questo anche uno startupper non deve sentirsi in colpa perchè con la nascita di un figlio non può più lavorare al progetto 24 ore al giorno. “Io per esempio – ci racconta Zezza – tutti i giorni dedico del tempo ai miei figli, sono a casa per le 18 e sto con loro. Per me è un modo di ricaricarmi e per tornare al lavoro piena di energie”.

Il progetto MaaM sta crescendo sempre di più. Dopo aver concluso con successo una campagna di Crowdfunding con Mamacrowd, ora si prepara a presentarsi al pubblico internazionale di Londra durante l’evento organizzato da iStarter il 5 novembre. “Ci presentiamo come scaleup, in questi anni siamo cresciuti e ora il nostro obiettivo conivolgere sempre più genitori anche andando sui mercati stranieri. iStarter è il primo passo, siamo molto curiosi di vedere come andrà”.

 

L’intervista

 

 

Tags: #MAAM #RICCARDA-ZEZZA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS