Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
LIFESTYLE

Kukoos Lost Pets, chi se li cucca questi mostriciattoli per Natale?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Kukoos Lost Pets, chi se li cucca questi mostriciattoli per Natale?

Share article
Set prefered

La startup brasiliana Petit Fabrik invade il mondo dei videogiochi con un esercito di creaturine improponibili

La startup brasiliana Petit Fabrik invade il mondo dei videogiochi con un esercito di creaturine improponibili

author avatar
Carlo Terzano
6 dic 2022

Arriva dal Sud America questo coloratissimo Kukoos Lost Pets, platform pensato soprattutto per i più piccoli, da qui il debutto strategico sotto Natale. Dietro al gioco uno studio indipendente di 27 persone, Petit Fabrik, al suo primo videogame ma non al primo esperimento nel campo della computer grafica, avendo firmato una serie di 13 episodi: Lupita no Planeta de Gente Grande.

La recensione di Kukoos Lost Pets

Kukoos Lost Pets presenta una ricetta piuttosto classica: siamo difatti dalle parti del platform 3D tradizionale, con l’immancabile visuale isometrica, le piattaforme che basculano, spuntoni che compaiono a intermittenza, boss enormi e chi più ne ha più ne metta.

L’aspetto grafico e la caratterizzazione (peraltro di pregio) portano a pensare che questa simpaticissima produzione brasiliana sia indirizzata a un pubblico di giovanissimi e, salvo qualche frangente un po’ più impegnativo, che richiede una maggior dose di tempismo, è proprio così.

Kukoos Lost Pets

Ma la peculiarità di Kukoos Lost Pets è insita nella possibilità di condividere il gioco con altri tre giocatori, così da affrontare con amici e parenti ciascuno dei livelli che compongono le quattro diverse ambientazioni (si va dalle immancabili foreste, a pericolanti templi antichi, passando per città super moderne, deliziose montagne di gelato e antiche pizzerie stregate) che vi separano dai titoli di coda.

Proprio come accadeva in Super Mario 3D World (a proposito, letta la nostra recensione di Super Mario 3D World + Bowser’s Fury?) o, per restare in ambito startup, in  Pile Up! Box by Box della piccola software house francese Seed by Seed di Thaïs Arias.

Kukoos Lost Pets

Il risultato complessivo è sicuramente appagante benché, come spesso accade in giochi del genere, l’affollamento dello schermo finisca per essere svantaggioso per chi gioca, dato che nonostante i colori diversi, nelle sessioni più concitate si finisce puntualmente col tenere d’occhio il personaggio sbagliato, mentre il nostro precipita per l’ennesima volta in un burrone.

A ogni modo, apprezzabile il tentativo di diversificare i vari eroi, così da rendere ancora più interessanti le partite in multiplayer. Kukoos Lost Pets è comunque godibilissimo pure da soli, ma visto il periodo, perché non organizzare una bella riunione di parenti attorno all’albero di Natale e… al Nintendo Switch?

Tags: #KUKOOS-LOST-PETS #NINTENDO-SWITCH #PC #PETIT-FABRIK #PLATFORM #PLAYSTATION-4 #PLAYSTATION-5 #STEAM #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo