Bologna Empowering Talent 2025: percorso per under 30 a Bologna

CANDIDATURE ENTRO
21 Febbraio 2025

Sono aperte fino al 21 febbraio (utilizzando questo form) le candidature per Bologna Empowering Talent (BET) 2025, il progetto nazionale rivolto a studenti e neolaureati sotto i 30 anni.

BET ha l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione e l’adozione delle ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione) nelle imprese, grazie al contributo creativo e alle competenze dei partecipanti. Allo stesso tempo, offre l’opportunità di scoprire uno dei territori più dinamici d’Italia, dove tradizione e innovazione convivono armoniosamente.

La prima edizione di BET ha avuto un forte impatto positivo per cui 13 giovani provenienti da tutta Italia hanno collaborato con aziende leader come Alstom, Rekeep e CRIF, sviluppando soluzioni all’avanguardia e conoscendo il vivace ecosistema bolognese. Durante le settimane di Innovation Residency, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza immersiva nel tessuto imprenditoriale e culturale della città. Al termine del programma, 11 di loro hanno iniziato un percorso in azienda.

L’edizione 2025 si propone di consolidare ulteriormente questo legame, stimolando la creazione di soluzioni innovative per sfide complesse, favorendo la crescita del territorio  e confermando la possibilità di assunzione al termine dell’esperienza.

Chi può partecipare a BET

BET è aperto a chi possiede una Laurea Triennale, Magistrale o Magistrale a Ciclo Unico, conseguita presso università italiane o estere, e non ha ancora compiuto 30 anni. Possono candidarsi anche studenti iscritti all’ultimo anno di un corso universitario, purché rispettino gli stessi requisiti anagrafici. 

Come partecipare a BET

Per partecipare, è necessario compilare il modulo disponibile sul sito dell’iniziativa. C’è tempo fino al 21 febbraio per candidarsi e la selezione si articola in tre fasi: valutazione dei titoli accademici, del CV e di un video motivazionale; esercitazione di gruppo (online); colloquio individuale (online). Verranno selezionati un massimo di 10 profili.

BET: il programma

Dal 7 al 17 aprile 2025, i partecipanti lavoreranno in team su sfide di innovazione proposte da CRIF e MA.FER Srl, utilizzando metodologie di open innovation. Il programma accoglie profili multidisciplinari: ciò che conta è la motivazione a mettersi in gioco.

La partecipazione è gratuita e BET copre una parte significativa delle spese di alloggio, vitto e attività di esplorazione del territorio. Il processo di selezione avverrà interamente online, mentre l’Innovation Residency si svolgerà a Bologna.

Per saperne di più consulta il sito.