Riservato e di poche parole, il numero 1 di tennis Jannik Sinner ha comunque deciso di potenziare la comunicazione social, aprendo il proprio canale ufficiale su YouTube – dove ha caricato il primo video – e atterrando pure su TikTok. Dove finora la galleria è vuota. Su Instagram il campione altoatesino ha intanto una fanbase di 3,2 milioni di follower.
Il canale YouTube di Jannik Sinner
Il filmato che inaugura il canale YouTube di Jannik Sinner non poteva non essere un vlog di quasi 10 minuti che racconta i giorni, gli allenamenti e le partite che lo hanno portato alla vittoria del suo secondo Australian Open poche settimane fa.
Sono diversi gli sportivi che hanno deciso di diventare medium, mettendo in piedi un palinsesto di contenuti per raccontarsi nel dietro le quinte e dialogare con i propri fan. Sinner, nel filmato su YouTube, parla in inglese. Per quanto amato dal movimento tennistico italiano, il suo pubblico è internazionale.
«Il fatto che abbia aperto un canale YouTube e un profilo TikTok – ha detto ai Rai News Mario Tirino, docente di Sociologia delle Culture Giovanili presso l’Università di Salerno – credo sia da analizzare come una variazione in termini organizzativi e non qualitativi. Nella direzione della professionalizzazione ulteriore delle attività di comunicazione di Sinner».