La prima emissione del BTP Più partirà lunedì17 febbraio e prevede cedole nominali trimestrali calcolate in base a tassi annui prefissati crescenti nel tempo, con un tasso predeterminato per i primi 4 anni e uno, più alto, per i successivi quattro anni.
BTP Più, tassi minimi e ISIN
Quest’oggi da via XX Settembre hanno alzato il velo sui tassi minimi garantiti: 2,8% nei primi quattro anni, 3,6% dal quinto in poi. Il codice ISIN del titolo durante il periodo di collocamento è IT0005634792.
Le caratteristiche del nuovo Titolo di Stato
La novità di questa emissione rispetto alla famiglia dei BTP Valore riguarda il fatto che gli investitori, alla fine del quarto anno (febbraio 2029), potranno richiedere il rimborso anticipato, totale o parziale, del capitale, recuperando interamente l’ammontare investito o comunque la quota parte che si desidera svincolare, per lotti minimi pari a 1.000 euro.
La facoltà di rimborso anticipato è prevista soltanto per chi acquisterà il titolo nel periodo di collocamento mantenendolo ininterrottamente fino alla data di esercizio di tale facoltà. Il capitale sottoscritto, ricordano dal Ministero dell’Economia, è comunque garantito alla scadenza finale degli otto anni per gli investitori che non avranno esercitato detta facoltà.
Nell’infografica che segue, riassunti per punti le caratteristiche del BTP Più.
![BTP Più, i tassi minimi garantiti del titolo retail con rimborso anticipato a 4 anni MEF BTP PIu](https://cdn-magazine.startupitalia.eu/wp-content/uploads/2025/02/14101105/MEF-BTP-PIu.jpg)
Come acquistare i BTP Più
Il Titolo di Stato si può acquistare in banca, presso l’ufficio postale in cui si detiene un conto titoli oppure online, attraverso il proprio home-banking se abilitato alla funzione di trading-online.
Il collocamento, riservato ai risparmiatori individuali e affini (mercato retail), avviene sulla piattaforma elettronica MOT (il mercato telematico delle obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso le seguenti banche dealers: Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A, Intesa Sanpaolo S.p.A. e UniCredit S.p.A. Non sono previsti limiti o tetti all’emissione. È possibile sottoscrivere titoli per 1.000 euro o multipli di tale importo. Il BTP Più può essere acquistato alla pari (prezzo a 100) e senza commissioni durante i giorni di collocamento.