Una sfida tra due grandi supporter di Donald Trump, il presidente USA. Da una parte Elon Musk, suo finanziatore nella campagna elettorale e oggi a capo di DOGE; dall’altra Kash Patel, appena confermato dal Senato come nuovo direttore dell’FBI, l’agenzia che negli Stati Uniti conta su 37mila dipendenti in 55 uffici e su una presenza in quasi 200 Paesi. Che cosa è successo?
Il week end scorso Elon Musk ha spedito agli oltre 2 milioni di dipendenti federali una mail con una richiesta: le persone devono rispondere entro oggi, lunedì 24 febbraio, indicando che cosa hanno fatto la settimana scorsa al lavoro. Una strategia per capire dove si può tagliare e dare il via a nuovi licenziamenti? Patel ha rassicurato i propri dipendenti, dicendo loro di non rispondere.
Chi è Kash Patel, il nuovo direttore dell’FBI
Al momento non sono ancora chiare le conseguenze per chi non risponderà a questa mail spedita dal capo di DOGE. Sulla stampa si legge che ignorarla verrà inteso dal dipartimento di Musk come un atto volontario di dimissioni. D’altra parte sono diverse le agenzie federali che si sarebbero attivate per rimettere il Ceo di Tesla al suo posto. La vicenda proseguirà. Nel frattempo capiamo chi è Kash Patel, il nuovo direttore dell’FBI.
Come ha ripercorso la BBC, figlio di immigrati indiani, Patel è finito nei radar di Trump ai tempi della sua prima presidenza. Era il 2017 quando il consulente senior del comitato di intelligence della Camera ha attirato l’interesse del repubblicano. Patel ha fatto carriera rapidamente: dopo essere stato assunto per occuparsi di sicurezza nazionale nel 2019, l’anno successivo è stato nominato capo dello staff del capo del Pentagono.

Dopo la sconfitta alle elezioni del 2020, Patel è rimasto un sostenitore di Trump. Oggi fa parte del consiglio di amministrazione di Trump Media and Technology Group, l’azienda che controlla la piattaforma Truth Social; negli scorsi anni ha pure scritto un paio di libri pro Trump rivolti ai bambini; ancora prima di diventare direttore dell’FBI è stato uno dei più accesi critici del Federal Bureau of Investigation e lo ha fatto anche attraverso il suo podcast.
Kash’s Corner, come riporta Associated Press, è un programma in cui Patel ha più volte accusato l’FBI (i cui funzionari ha definito «gangster»), ha screditato i processi contro Donald Trump e minimizzato le azioni portate avanti dai suoi sostenitori in occasione dei fatti di Capitol Hill, il 6 gennaio 2021. A un mese dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca Patel si è scontrato con Elon Musk: ci saranno altri incidenti?