WhatsApp sta sviluppando la nuova opzione chiamata “Privacy avanzata delle chat” che impedirà, sia in quelle singole ma anche ai gruppi, di poter salvare o condividere informazioni sensibili che riguardano gli altri utenti. Un’implementazione rispetto alle crittografia che già era disponibile in app. Ecco come funziona
Leggi anche: Chi è Jared Isaacman, il miliardario che Trump vuole alla cloche delle navicelle della NASA
La nuova funzionalità di WhatsApp
La notizia è stata data in anteprima dagli esperti di WaBetaInfo, che hanno spiegato come funziona: ognuno potrà aumentare il proprio livello di privacy impedendo a chiunque faccia parte della conversazione di salvare in modo automatico immagini o video ricevuti. Se questa opzione era già presente sulla piattaforma di messaggistica, ora si applica anche alle chat con messaggi che scompaiono e WhatsApp prevede di estenderla a qualsiasi conversazione in cui potrà essere attivata. La nuova opzione comparirà nelle Impostazioni dell’app: in inglese è chiamata “Advanced chat privacy”. Una volta attivata, potrà limitare il salvataggio dei media e bloccare l’esportazione dell’intera cronologia delle chat così da non inoltrarla al di fuori dell’app, garantendo che le conversazioni sensibili e più delicate rimangano dentro WhatsApp.
Chi proverà, comunque, a salvare il materiale altrui potrebbe trovarsi di fronte la scritta “Can’t auto-save media” (“Non puoi salvare automaticamente i media”) segno che l’opzione è attiva.
Questa impostazione avanzata della privacy, garantisce la piattaforma di Meta, sarà del tutto facoltativa e potrà essere attivata o meno per ogni singola chat, abilitandola o disabilitandola in base alle proprie preferenze. Qualora venisse attivata, l’utente in chat sarà informato con un messaggio automatico. Non è ancora stata stabilita una data di rilascio per il grande pubblico. Essendo ancora in fase di sviluppo, serviranno ancora molte settimane prima di averla a disposizione.