Il 70% dei top manager presenti sui social pubblica contenuti originali e il dato è in crescita del 58% rispetto al 2024. La piazza preferita per farlo è LinkedIn, dove il 67% degli executive ha un profilo professionale. È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento quadrimestrale dell’Osservatorio Social Top Manager di Reputation Manager che monitora la presenza e l’attività sulle piattaforme di oltre 190 executive attivi in Italia.
Manager sui social: tutti i dati
A gennaio 2025 il 25% degli oltre 190 executive in analisi ha preferito non apparire sulle piattaforme social con un account personale. Il 67% ha un profilo LinkedIn, il 35% è presente su Instagram e il 34% presidia X.
Un dato rilevante che emerge dalla ricerca è l’aumento della creazione di contenuti nativi: i manager che si limitano a reagire o a condividere contenuti altrui sono infatti dimezzati, passando dal 27 al 14% in dodici mesi. D’altra parte è cresciuta la quota di executive che pubblica contenuti originali, passando dal 58% al 70% rispetto a gennaio 2024.
I follower dei 20 top manager più seguiti su LinkedIn crescono in media dell’11,5% nel quadrimestre ottobre 2024-gennaio 2025, contro un +7% del periodo precedente. Stephan Winkelmann (Lamborghini) guida la classifica con 427,2 mila follower, seguito da Luca de Meo di Renault e Nerio Alessandri di Technogym. Cristina Scocchia, Ceo di Illycaffè, è prima per engagement con una media di 5,9 mila reazioni per post.
La Top 20 su Instagram cresce in media del 4,7%: Elisabetta Franchi (Betty Blue) domina la classifica con 3,3 milioni di follower, mentre Brunello Cucinelli registra il più elevato livello d’interazione (6,7 mila reazioni medie per post).