In collaborazione con | ![]() |
Dopo la partecipazione, per la prima volta in Europa, a GITEX Europe a Berlino dal 21 al 23 maggio, l’Agenzia ICE – Italian Trade Agency, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, continua a promuovere e supportare il contributo che le startup italiane sono in grado di offrire in un contesto internazionale altamente competitivo. A Berlino erano 12 e si occupavano di Intelligenza artificiale, cybersecurity, healthtech, mobilità intelligente, sostenibilità, fintech e software-as-a-service.

Leggi anche: Italian Trade Agency ICE a caccia di 70 startup innovative per il Global Start Up Program
Le startup italiane a Berlino
Le 12 startup italiane partecipanti a GITEX Europe state AVACAM, BLUEUP SRL, BXT, GENLIFE ITALIA, ICARUS S.R.L., INCOMEDIA S.R.L., INNOVATECH S.R.L., KIARA INDUSTRIES, MY-MONEY S.R.L., POWANDGO, RESI INFORMATICA S.R.L., STAKESHARE.
Il team di My-Money, fintech basata su dati biometrici che permette di pagare nei punti vendita semplicemente avvicinando un dito in modo semplice e sicuro, ha affermato: “Siamo orgogliosi di aver partecipato a GITEX Europe grazie al supporto di ICE -ITA, che ci ha permesso di portare MyMoney su un palcoscenico internazionale – commenta Mara Vendramin, CEO di My-Money – L’esperienza è stata estremamente utile in termini di visibilità e networking. Con grande emozione, abbiamo vinto un premio nella Supernova Challenge, che ci vedrà protagonisti della prossima edizione di GITEX Nigeria dall’1 al 4 settembre come ospiti ufficiali”. Una partecipazione che ha soddisfatto le aspettative del team della startup: “Noi ci occupiamo di pagamenti fully biometric e device free e i nostri obiettivi sono quelli di espandere la nostra presenza nel mercato europeo ed estero in generale. Anche grazie a questa possibilità i nostri obiettivi sono sempre più vicini”.

I panel di ITA
L’ecosistema italiano dell’innovazione il 21 maggio è stato al centro del panel “Italian Ecosystem Spotlight”, moderato da Gianmarco Carnovale, presidente di Roma Startup con Stefano Molino, responsabile fondo acceleratori CDP Venture Capital SGR, Stefano Onofri, co-founder e co-CEO di CUBBIT, Alessandra Poggiani di direttore generale di CINECA e Joe Zadeh, mentor e investitore, ex head of in Airbnb Experience.
Presso l’ambasciata italiana a Berlino il 20 maggio si è parlato di imprese, futuro, innovazione e connessioni con l’ambasciatore Fabrizio Bucci, Massimo Carnelos, Head of Innovation at the Italian Ministry for Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI), Ferdinando Fiore, direttore di ICE/ITA di Berlino, Gianluca Dettori, founder e past president di Italian Tech Alliance, Eliomaria Narducci, segretario generale della Camera di Commercio Italiana per la Germania (ITKAM).

Presenti al panel dedicato al deep tech e moderato da Piergiorgio Alotto, scientific attaché dell’ambasciata italiana a Berlino, Stefano Peroncini, CEO EUREKA! Venture SGR, Costanza Carissimo, Investment Director Cathay Innovation, Jan Borgstädt, founding partner di Join Capital, Giorgio Dell’Erba, direttore delle partnership industriali e Tech Transfer di Fondazione Chips-IT.
Alle sessioni di pitching moderate da Matteo Picariello, Head of the Global Start Up Program of the Italian Trade Agency (ITA) c’erano Selene Micheletti, CEO e co-founder DAMō, Edoardo Pasta, PhD CSO & Head of Data Science MESPAC, Lorenzo Luce, CEO BigProfiles, Alain Barbugian, Sales Director Enterprise. Al climate tech è stato dedicato il panel moderato da Doris Pololi, Program Manager, Bridge-to-Market K.I.E.Z. con Leonardo Massa, Investment Director di Mito Technology, Cristina Tomassini, Senior Partner Green Transition Venture Capital Fund, CDP Venture Capital, Laura Möller, Director di K.I.E.Z., Luisa Candido, Innovation Specialist Terna.
L’iniziativa di Italian Trade Agency ICE
L’iniziativa offre alle imprese partecipanti una piattaforma per promuovere il proprio potenziale innovativo, entrare in contatto con investitori internazionali e stringere partnership tecnologiche. “GITEX è una manifestazione a cui l’Agenzia ICE è particolarmente legata, grazie alla partecipazione di lunga data alle edizioni di Dubai, hub globale per la tecnologia, e Africa, piattaforma emergente per lo sviluppo digitale – commenta Ferdinando Fiore, direttore ICE Berlino – Così l’Italia rafforza la sua presenza anche nel cuore del mercato europeo dell’innovazione”.