La terza stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è ufficialmente in produzione. Purtroppo non si conosce ancora giorno, mese e anno di uscita dei prossimi episodi dopo l’epico finale a Gran Burrone. Nelle scorse ore i profili social ufficiali dello sceneggiato di Amazon Prime Video hanno però mostrato al pubblico di fan qualcosa di notevole: la corona ferrea di Sauron. Come abbiamo fatto per un sacco di altri dettagli e personaggi della lore partorita dalla mente di Tolkien, torniamo con qualche chicca per arrivare pronti a Gli Anelli del Potere 3.
Gli Anelli del Potere 3: la storia della corona ferrea di Sauron
La storia della corona ferrea di Sauron è ispirata a un’altra corona, risalente agli inizi della storia di Tolkien. Come si legge su Tolkienpedia, il riferimento è all’artefatto costruito da Morgoth dopo la fuga da Valinor. L’ha forgiata incastonandovi i tre Silmaril rubati per poi incoronarsi Re del mondo.

Chi è Morgoth
Morgoth, il cui vero nome è Melkor, è il primo e più potente degli Ainur, gli spiriti creati da Eru Ilúvatar, il Dio creatore. È il grande antagonista del mondo nella prima era della saga de Il Signore degli Anelli. Si tratta di colui che desiderava plasmare la realtà secondo la propria volontà. È lui che ha seminato per primo dolore, distruzione e corruzione.

Dopo la sua sconfitta, Sauron ne è diventato il naturale erede, pronto anche lui a incoronarsi padrone della Terra di Mezzo. Se Morgoth dominava con la forza bruta e la distruzione, lui usa l’inganno, la seduzione e la tecnologia (gli Anelli) come abbiamo avuto modo di vedere finora nelle prime due stagioni della serie Amazon.