Sono 100 le imprese italiane che stanno pensando già ai bagagli per partecipare a DigithON 2025, la maratona digitale che si terrà dall’11 al 13 settembre a Bisceglie, in Puglia. Giunta alla sua 10ᵃ edizione, la manifestazione ospiterà investor, innovatori e startup da tutta Italia in una tre giorni tra pitch, sfide, incontri e dibattiti sui temi più caldi del digitale, con un focus sull’Intelligenza Artificiale. Ecco da dove vengono e in quali settori lavorano le 100 selezionate su 320 candidature.
Leggi anche: Sanremo perderà il Festival o l’accordo con la Rai è più vicino? Ecco le altre città in lizza
Le 100 startup di Digithon
Le 100 startup finaliste saranno chiamate a salire sul palco della maratona per presentare, in 5 minuti, la propria idea di business al Comitato Scientifico.
Anche per l’edizione 2025 di DigitHON, i progetti proposti si muovono tra i comparti e le tecnologie più diverse – dall’intelligenza artificiale alla blockchain, benessere digitale, ePayment e Fintech, Augmented & Virtual Reality, cultura, food, turismo – e arrivano da tutta Italia: 3 dall’Abruzzo, 1 dalla Basilicata, 1 dalla Calabria, 7 dalla Campania, 15 dall’Emilia-Romagna, 1 dal Friuli Venezia Giulia, 1 dalla Liguria, 11 dal Lazio, 21 dalla Lombardia, 1 dalle Marche, 7 dal Piemonte,16 dalla Puglia, 3 dalla Sardegna, 3 dalla Sicilia, 6 dalla Toscana, 2 dall’Umbria, 1 Veneto.
In palio anche quest’anno, c’è un assegno da 10.000 euro, offerto da Confindustria Bari e Bat, oltre a un pacchetto di premi dal valore complessivo di oltre 50.000 euro, tra borse di studio, grant economici, percorsi di accelerazione e opportunità di promozione, messi a disposizione dalle aziende partner.