L’arsenale di Meta schiera una nuova forza in campo contro le truffe e lo spam. E lo fa sulla piattaforma di messaggistica più utilizzata tra le sue app: WhatsApp. In particolare, Meta mette a disposizione degli utenti nuovi strumenti che possono essere utilizzati per limitare i messaggi da numeri sconosciuti e nelle chat di gruppo. E promette che ci saranno più controlli, notifiche disattivate in maniera automatica, avvisi di sicurezza. Ecco che cosa cambia.
Leggi anche: Quali sono i Paesi più colpiti dai virus trasmessi dalle zanzare? La mappa mondiale interattiva
I nuovi strumenti di WhatsApp
Dato che, secondo diverse ricerche, i messaggi truffaldini e spam su WhatsApp vengono trasmessi per la maggior parte attraverso i gruppi, Meta ora mostra una schermata che contiene informazioni su quel gruppo, consentendo all’utente di identificare immediatamente di che tipo si tratta, così da poter uscire immediatamente da quelli considerati più rischiosi.
Inoltre, nel caso in cui l’utente decida di abbandonare il gruppo, questo può anche inviare una segnalazione a WhatsApp. Da ora in poi, l’app silenzia automaticamente le notifiche provenienti da gruppi sospetti, con l’obiettivo di permettere all’utente di abbandonare il gruppo senza neanche leggere i messaggi e senza dover interagire con contenuti che potrebbero rivelarsi dannosi. Un passo in più verso una sicurezza maggiore che a volte stenta a farsi riconoscere.