Con il nuovo anno scolastico ormai alle porte, Google ha lanciato una serie di nuovi strumenti nell’app Gemini per aiutare gli studenti a imparare e studiare in modo più efficiente. In particolare, l’idea è quella di fornire un compagno di studio AI, immagini e video integrati e strumenti per la preparazione agli esami. Ecco che cosa propone l’app di AI di Google per gli studenti.
Leggi anche: Anthropic rincorre OpenAI: chiude round Serie F da 13 miliardi di dollari. I piani del rivale di ChatGPT
Tutte le novità di Gemini per la scuola
Tra le principali novità di Gemini pensate per la scuola ci sono:
- Apprendimento guidato: Gemini offre ora una nuova modalità chiamata guided learning: una funzionalità che aiuta ad approfondire agendo come un compagno di apprendimento AI personale. L’apprendimento guidato scompone i problemi passo dopo passo e adatta le spiegazioni alle singole esigenze per scoprire il “come” e il “perché” dietro i concetti. Dalla creazione di guide di studio alla spiegazione di concetti difficili con video e immagini.
- Immagini e video integrati: le risposte includono diagrammi, immagini e video di YouTube per una comprensione più semplice e immediata;
- Strumenti per la preparazione agli esami: per studiare in modo più intelligente, puoi chiedere a Gemini di creare flashcard e guide di studio basate sui materiali didattici.
L’interesse per gli strumenti di apprendimento basati sull’IA è in forte crescita: una ricerca di Google mostra che oltre due terzi degli adolescenti europei li usano già settimanalmente. L’entusiasmo si riflette anche in Italia, dove negli ultimi 12 mesi le ricerche su Google per “AI e scuola” sono quasi raddoppiate (+90%), così come le ricerche per “AI e università” che, nel periodo da giugno – agosto 2025, sono aumentate del +135% rispetto allo stesso periodo del 2024.