Come spesso accade con gli annunci di Elon Musk, l’arrivo sul mercato si è fatto attendere. Valeva per il robotaxi e lo stesso è stato per il Tesla Diner, locale annunciato nel 2018 e che soltanto da pochi mesi ha aperto le porte, diventando un punto di riferimento per chi è appassionato del brand di auto elettriche nonostante le prese di posizioni politiche molto divisive che l’imprenditore sudafricano ha espresso da qualche anno a questa parte.
Dove si trova il Tesla Diner
Per visitarlo bisogna impostare sul navigatore 7001 Santa Monica Blvd, West Hollywood, California. Siamo in uno degli Stati chiave per Tesla, anche se negli ultimi tempi Musk ha spostato parte del proprio business in Texas. Aperto 24 ore su 24, sette giorni su sette, il Tesla Diner offre 80 colonnine Supercharger per i clienti e ha al suo interno più di 250 posti a sedere.
I prezzi e il menu del Tesla Diner
Dal design futuristico, il locale è stato commentato soprattutto dai canali che si occupano di food Oltreoceano. La rivista Eater ci aiuta a raccogliere alcune informazioni sui prezzi dei prodotti, di cibo e bevande presenti nel menu. Ovviamente non possono mancare i gadget come una felpa con cappuccio targata Tesla a 95 dollari (poco più di 80 euro).

Per quanto riguarda invece il cibo hanno incuriosito non poche le caramelle “supercharged” al modico costo di 35 dollari (30 euro). Per chi ha davvero fame c’è un Tesla burger a 13,50 dollari (quasi 12 euro) servito però senza patatine fritte o altri contorni. Un egg sandwich costa invece 12 dollari (10 euro). Tutto sommato – a eccezione delle caramelle – il menu del ristorante aperto dall’uomo più ricco del mondo (374 miliardi di dollari di patrimonio) sembra con prezzi decisamente più popolari rispetto alle tariffe delle grandi città americane.